Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professore

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 13 occorrenze

Tre giorni dopo, alle cinque della mattina, in Milano, il professore Gilardoni usciva, inferraiuolato fino agli occhi, dall'Albergo degli Angeli

prosa letteraria

professore, la sua adorazione per Ester vorrebbero un poema. Lo zio Piero diceva di lui ch'era diventato ebete. Ester temeva che diventasse ridicolo e non

prosa letteraria

professore Gilardoni aveva invitato i Maironi e donna Ester Bianchi a prendere il punch in casa sua dopo la messa. Lo si aspettava dal Niscioree dov'era

prosa letteraria

mia moglie?" Il professore Beniamino Gilardoni, figlio del "Carlin de Dàas", era stato fatto studiare dal vecchio don Franco Maironi, dal marito della

prosa letteraria

nodo nella fila di una tela che veniva tessendo nel suo segreto. A Casarico andò dal professore per offrirgli un ritrovo a casa sua con la fidanzata per

prosa letteraria

impressioni di Franco e l'opinione del professore. Poiché il testamento era stato distrutto, ciò aveva solamente un'importanza psicologica. La curiosità

prosa letteraria

, sentiva per il professore Gilardoni un'antipatia profonda, non tanto perché lo sapesse liberale, quanto perché il Gilardoni, quantunque non andasse

prosa letteraria

professore Gilardoni che aveva sempre qualche garbuglio filosofico da sgrovigliare e ci si metteva molto più volentieri con lei che con Franco, il quale lo

prosa letteraria

di lei. Luisa si mosse la prima, ritirò dolcemente una mano e trasse con l'altra il professore nella camera della morta. La signora Teresa era spirata

prosa letteraria

difficili e amari; perché a lui, già reputatissimo professore dell'Università di Padova, le care, benedette teste oneste e dure della rigida

prosa letteraria

occorreva, con perfetta tranquillità; e lo ricondusse dall'orto in casa, discorrendo di non so qual professore Maspero, di non so qual segreto per combattere

prosa letteraria

da Caprino e da Gandria. Il signor Rigey, nato a Milano da padre francese e professore di lingua francese nel collegio di madame Berra, perduto il

prosa letteraria

non si è preparato alle ripetizioni, ma poi quando ha compiuto il proprio dovere, non pensa più al professore né ai libri, non sente il bisogno di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca