Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poltrona

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

infatti. Una forma umana debolmente luminosa stava a sedere sulla poltrona ingombra di vesti, presso il suo letto, sì ch'ella non poteva vedere la

prosa letteraria

distese sulla poltrona con la buona intenzione di dormire, cercando il sonno in qualche pensiero indifferente, se gli fosse possibile di fermarvisi

prosa letteraria

terrazza, nella sua poltrona, per avere un po' d'aria, un po' di sollievo. "Cosa vi pare, Piero?", disse con voce simile nel timbro a quella di Luisa

prosa letteraria

in salotto, sulla poltrona che non aveva più potuto lasciare dopo la notte del matrimonio. L'avevano poi adagiata sul divano disposto a letto funebre

prosa letteraria

bastimento, con gli scaffali pieni di libri, il caminetto, la finestra che guarda il lago, la poltrona dove Maria s'era addormentata la notte di Natale. Adesso

prosa letteraria

spirito. Franco stava in una poltrona, muto, ingrugnato quale chi sta in casa altrui e sente un puzzo che non può convenientemente fuggire né

prosa letteraria

, gustarne il sapore. Quando fu in camera la collera gli svampò. Si gittò in una poltrona, in faccia alla finestra spalancata, guardando il lago triste

prosa letteraria

addormentata sulla poltrona del professore, presso la finestra. Franco prese la lucerna e l'alzò per vederla meglio. Pareva una piccola creatura del cielo

prosa letteraria

poltrona, in loggia, e si prese Maria sulle ginocchia. Luisa uscì sola in terrazza. In faccia al Bisgnago dorato dal sole, la costiera della Valsolda era

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca