Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

chiesa piena di lumi e di gente, l'organo, i canti, la santità del Natale. Egli parlava con calore non tanto per lo zio, forse, quanto per un'altra

prosa letteraria

affacciata al parapetto, Franco, passando in via di Po davanti a San Francesco di Paola, aveva veduto lumi e udito l'organo. Era entrato. Appena

prosa letteraria

, egli faceva mugghiare e gemere classicamente l'organo di Cressogno, il buon popolo, intontito dalla musica e dall'onore, lo guardava come avrebbe

prosa letteraria

un'altra conca silenziosa fra l'erta della Colmaregia, i facili Dorsi della Nave, le radici rocciose dei Denti di Vecchia o Canne d'Organo e l'altra

prosa letteraria

teologia e coprendosi con uno scudo di metafisica. Riconobbe che non era nato per filosofare in nessun modo; gli mancava persino l'organo del rigido

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca