Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

governante fu beata di non aversi più ad ammazzare per la polvere e le ragnatele, ma l'ortolano vantò senza fine le opere miracolose del signor don Franco

prosa letteraria

non offenderlo né affliggerlo. Se Franco mostrava alla bambina le stelle e la luna, i fiori e le farfalle come opere mirabili di Dio e le faceva della

prosa letteraria

quindi a ricevere il premio delle mie buone opere in paradiso". "Bravo bravo bravo", fece lo Zérboli, accarezzando Ratì. "Seguitiamo a farci onore." "Ch'el

prosa letteraria

che aveva in biblioteca le sue opere, ma Luisa lo scongiurò di chiedergli dove fosse Maria. Van Helmont rispose: "Vicina". Allora Ester, pallida come

prosa letteraria

miseramente vuota di opere, piena di vanità, mal rispondente alle credenze che professava, tale da renderlo responsabile dell'irreligiosità di Luisa. Il

prosa letteraria

nell'azione, difendere, contro lei, la propria fede con le opere, partire, lavorare e soffrire; e poi ... e poi ... se Iddio santo vorrà che il cannone

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca