Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

, tante facce diventar contrite, e non udendo una parola, suppose che si discorresse di Oria, si rivolse al Paolon suo vicino, lo interrogò con gli occhi

prosa letteraria

Tre giorni dopo, alle cinque della mattina, in Milano, il professore Gilardoni usciva, inferraiuolato fino agli occhi, dall'Albergo degli Angeli

prosa letteraria

incorniciavano il viso rugoso dove s'aprivano due grandi occhi dolci, annebbiati, una gran bocca ombreggiata di leggeri baffi. "Oh, Pin", diss'ella giungendo i

prosa letteraria

, frugando di qua e di là, trepidando, voltandosi ogni momento per seguir gli occhi e i gesti del padrone, pigliandosi spesso della bestia e spalancando

prosa letteraria

gli occhi e a contorcersi. Pasotti era a Lugano per il gran pranzo dell'indomani, per le provviste. Come, Luisa non sapeva di questo pranzo? Non

prosa letteraria

prime emozioni dell'amore gli ritornavano adesso in mente, non ad una ad una ma tutte insieme, dalle acque e dalle rive tristi dove gli occhi suoi fisi

prosa letteraria

pelato, con due baffoni grigi, con due occhi grossi e spenti di mastino fedele, discese a ricevere l'altro I. R. mento pelato di categoria superiore. I

prosa letteraria

sempre dagli occhi, dal viso, dalla parola e quelli di Luisa non davano quasi mai fiamme ma solo coloravano il fondo del suo sguardo penetrante e della

prosa letteraria

, macilenta, aveva gli occhi più grandi e molti fili d'argento in testa. Pareva che dal giorno della sua sventura fossero passati vent'anni. Uscita dal

prosa letteraria

come una bragia, facendo degli occhi spiritati, intercalando il suo dire di "ma per carità, neh? - ma zitto, neh?", mise fuori tutti i suoi segreti, la

prosa letteraria

gli otto giorni fossero stati otto mesi. Gli occhi avevan preso un colore più oscuro, una singolare espressione di serietà e di maturità precoce

prosa letteraria

in piedi, giunse e strinse le mani in uno sforzo muto di preghiera. Poi ricadde a seder esausto, volse gli occhi senza sguardo alla campagna fuggente

prosa letteraria

labbra sulla spalla, chiuse gli occhi raccogliendo in sé la corrente di memorie che veniva da quel tocco, da un odor noto di lavanda. L'abito della mamma

prosa letteraria

!", diss'egli forte, ruvidamente, indicando la scrivania. I grandi occhi cilestrini di Franco lampeggiarono. "Parli sottovoce!", diss'egli. "Non mi

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682197
Salgari, Emilio 13 occorrenze

sulla prua, in preda a una viva ansietà, seguivano con gli occhi l'africano; il quale continuava a discendere senza però guardare all'intorno, forse per

prosa letteraria

pregustassero quella succulenta preda. I loro occhi, rotondi, con l'iride verde scura, e la pupilla azzurregnola, si erano già fissati sull'irlandese, il quale

prosa letteraria

§Difatti, il povero negro stava per aprire gli occhi. Aveva respinto la coperta di lana che O'Donnell gli aveva gettato addosso e cercava di

prosa letteraria

mortale, e ad avere sotto gli occhi i moribondi. Se è una nave a vapore, che possiede ordinariamente un medico e una farmacia e che si muove a grande

prosa letteraria

raro: rammento che Maria Antonietta, la disgraziata regina di Francia, divenne anch'essa canuta in una sola notte." "Ma ... . guardate che occhi ha

prosa letteraria

mordevano, urlavano. O'Donnell, già strozzato per tre quarti, si sentiva venir meno le forze, i suoi occhi non scorgevano più l'avversario se non

prosa letteraria

aveva trascinato dopo essersi innalzato da Bologna il 21 Ottobre 1804, alcuni anni più tardi morì bruciato sotto gli occhi della moglie, dei figli e

prosa letteraria

troppo potente. Oh! Oh!" "Cosa avete?" L'ingegnere non rispose. I suoi occhi si erano fissati sulle due bussole, e la sua fronte si era corrugata

prosa letteraria

alta per la sua età, coi capelli biondi, gli occhi grandi, spalancati, di un azzurro profondo, i lineamenti energici ma alterati da una lunga serie di

prosa letteraria

clamorosa ilarità. A un tratto un grido echeggia: "Silenzio! ... " Le urla, le risa, le discussioni cessano come per incanto, gli occhi di quei tremila

prosa letteraria

regioni più respirabili. In dieci minuti toccò i 3600 metri e colà giunto arrestò la sua discesa. O'Donnell aprì gli occhi, sbadigliando come un orso

prosa letteraria

come un'immensa carta geografica, spiegata sotto gli occhi degli arditi aeronauti. Grandi boschi di larici, di betulle, di pini e frassini apparivano

prosa letteraria

, Simone!" disse rivolgendosi verso il negro, che continuava a battere i denti e a sgranare i suoi grandi occhi spaventati. "Vedo che non hai dimenticato

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682344
Salgari, Emilio 23 occorrenze

tigre a quella chiamata s'arrestò, alzò la testa, fissò sul canotto i suoi occhi verdastri e si slanciò verso la riva emettendo un sordo mugolìo

prosa letteraria

, soffro ed anelo l'istante di rivederti. Ah! ... Eccola, eccola ... i suoi azzurri occhi mi guardano, le sue labbra sorridono ... Oh! come è divino quel

prosa letteraria

supremo. - Non muoverti, padrone! - disse il maharatto, che fissava negli occhi la belva, sempre raccolta su se stessa. - La ti ... gre! la ti ... gre

prosa letteraria

servirgli a qualche cosa. Animo, Kammamuri, coraggio ed occhi aperti. Fece una piroetta sui talloni e si diresse nuovamente verso l'ovest, non ponendo più

prosa letteraria

, conficcandosi le unghie nella pelle. I suoi occhi erravano smarriti, il suo volto era pallidissimo, quasi cinereo, ed il petto gli si sollevava impetuosamente

prosa letteraria

qualche cosa. - Ci impadroniremo del primo che viene e lo accopperemo. - Secondo le circostanze. Orsù, silenzio ora, ed occhi bene aperti. Trasse da

prosa letteraria

finalmente aprì gli occhi fissandoli sul cacciatore di serpenti che stavagli curvato sopra. Tosto una profonda meraviglia si dipinse sul suo volto e subito

prosa letteraria

gioia che balenò negli occhi. - Avete un thug prigioniero? - Sì, ed è uno dei capi. - Come si chiama? - Negapatnan. - E io veglierò su di lui? - Sì

prosa letteraria

§Uscita dalla pagoda, Ada, ancora commossa, col volto ancor bagnato di lagrime, ma gli occhi sfavillanti di fierezza, era entrata in un piccolo

prosa letteraria

cominciò a discendere colle mani tese innanzi a sé, per non urtare contro qualche ostacolo, e gli occhi bene aperti. Dopo dieci gradini trovò il piano di

prosa letteraria

ammazzato il povero Hurti. Tremal-Naik li guardò con due occhi che mandavano fiamme. - Il cacciatore di serpenti non tremò mai in sua vita, né tremerà

prosa letteraria

sono venuti. Gli ho veduti io, coi miei propri occhi e per poco non mi strozzarono come quel povero sipai. - Ci hanno strozzato un sipai? - Sì quello

prosa letteraria

, così giovane e così intrepido, morire! Sei almeno certo che sia proprio morto? - Sì, padrone, l'ho veduto coi miei propri occhi e toccato colle mie

prosa letteraria

l'indiano che chiamavasi Gary. - Questa notte un indiano, compagno del miserabile che osò alzare gli occhi sulla Vergine della nostra venerabile dea, è

prosa letteraria

avranno quegli uomini, dovessi lasciare la vita nella pugna! Si mise a indietreggiare a lenti passi, cogli occhi fissi sotto la galleria e gli orecchi

prosa letteraria

sua fronte era solcata da precoci rughe. Gli occhi erano grandi, melanconici, ma che talvolta scintillavano d'ardire. Non fiatava, ma di tanto in tanto

prosa letteraria

infine s'aprirono gli occhi che si fissarono con smarrimento sui due indiani. - Cosa ti è accaduto - gli chiese premurosamente Kammamuri. - Siete voi

prosa letteraria

a rischiararsi e gli astri ad impallidire sotto i primi albori. Tremal-Naik, immobile, cogli occhi bene aperti e gli orecchi tesi, aspettava sempre

prosa letteraria

era più lo stesso uomo di prima. La tinta bronzina della sua pelle era diventata olivastra quanto quella di un malese; gli occhi apparivano assai

prosa letteraria

riflessi verdastri, Saranguy accostò due dita alle labbra e mandò un leggiero fischio. Tosto i due punti luminosi si slanciarono innanzi. Erano gli occhi di

prosa letteraria

rosso come una brace, ed i suoi occhi sfolgoravano di rabbia. - Mostruoso rettile! - esclamò furente. - Non toccarmi con quella frusta, ché discendo da

prosa letteraria

. - E dove vai ora? - Non lo so. Non ho patria, né famiglia; erro a capriccio. - Vuoi venire con me? Gli occhi dell'indiano mandarono un lampo. - Se

prosa letteraria

Macpherson. - Bravo sergente, - diss'egli. - Dov'è il capitano? - Bhârata nell'udire quella voce, si era arrestato. Guardò Tremal-Naik con due occhi che

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca