Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inferno

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

' che c'è anche la signora Barborin!" Il faccione diventò amabile amabile, il vocione dolce dolce. "Ha in corpo una paura d'inferno, povera diavola

prosa letteraria

; peggio! Lui quando va in collera diventa rosso e fa un baccano di mille lire; lei diventa pallida e dice insolense d'inferno. Adesso si dice, insolense

prosa letteraria

! Ester non aveva un sentimento religioso profondo, ma paura del diavolo e dell'inferno sì, molto. Per parecchio tempo non fu possibile ricominciare le

prosa letteraria

avrà paura dell'inferno", osservò con quella sua freddezza mortale. "L'inferno non c'è, tutto si riduce a un po ' di spavento, è una pena da niente, la

prosa letteraria

bicchierino di ginepro a Porlezza. Ha fatto smorfie d'inferno, ma sta benone!". La povera sorda, indovinando che parlava del ginepro, girava gli occhi per il

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682210
Salgari, Emilio 2 occorrenze

all'inferno!" urlò l'ingegnere furioso. Poi, volgendosi verso O'Donnell, che conservava un sangue freddo ammirabile, e al mozzo disse rapidamente: "Gettate

prosa letteraria

equilibrio. "Si respira!" esclamò O'Donnell. "Era tempo che questo calore d'inferno si mitigasse. Se fosse continuato ancora tre giorni, ci avrebbe

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682363
Salgari, Emilio 1 occorrenze

meritavi un così brutto tiro. Ma bah! Un altro al mio posto, invece di renderti nell'impossibilità di nuocere, ti avrebbe spedito all'inferno con una

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca