Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiore

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

giardino. FISIMA: capriccio, idea senza fondamento. FRANCOLINI: uccelli simili alla starna, di carne assai pregiata. GGARDENIA: fiore assai delicato e

prosa letteraria

prima volta un fiore, un profumato fiore di mandevilia suaveolens . Lì sotto si era un'altra volta ferito con un temperino, abbastanza seriamente

prosa letteraria

!", borbottò lo zio alle sue spalle. Maria teneva in mano una bella rosa bianca. "Guarda questa rosa, Luisa", disse Franco. "Maria, da' il fiore alla mamma

prosa letteraria

sera non vengo perché Maria non vuole". E un'altra volta: "Vado a Looch perché Maria vuole un fiore dalla Nonna". A Ester pareva incredibile che una

prosa letteraria

di Lugano con la sua bella barba bianca, con il suo cappello bianco tirato sull'occhio destro, con il suo nobile abito nero e il fiore all'occhiello

prosa letteraria

e vinto gennaio. Ti ricordi quanti ostacoli erano fra noi quando la prima volta ebbi un fiore dalle tue mani? Io non t'amavo ancora e tu già pensavi a

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682200
Salgari, Emilio 1 occorrenze

una coscia tre foglie, che non scomparvero più, e io so che una signora, in Svizzera, ebbe disegnato un fiore sulla gamba sinistra. Dei fenomeni

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682340
Salgari, Emilio 2 occorrenze

cielo e t'adorai. - Taci! taci! - ripeté con voce rotta la fanciulla, nascondendosi il volto fra le mani. - Non posso tacere, vago fiore della jungla

prosa letteraria

forse cento orecchi l'ascoltavano. - Oh! sarai mia sposa, sì, vago fiore della jungla, dovessi mettere a ferro e a fuoco questa isola, dovessi da solo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca