Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbe

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 18 occorrenze

con una mimica efficace la scoperta della lettera, gliela diede a leggere. Appena la sorda ebbe letto incominciò una bizzarra, indescrivibile azione

prosa letteraria

mai le cose prontamente e questa era per lui tanto inconcepibile! Quando l'ebbe capita non poté fare a meno di dire: "Già, l'è un po' grossa". Ma poi

prosa letteraria

proprio così piccolo. Il professore che accompagnava Ester con l'ombrello ebbe un'idea, palpitò, tremò e, fattosi un coraggio leonino, la mise fuori; disse

prosa letteraria

prendere!", ma non ebbe alcuna risposta. Dal momento in cui aveva ricevuto il telegramma, Franco aveva camminato su e giù per Torino come in sogno, senza

prosa letteraria

allora la bocca per cercar di udire la parola veduta, ebbe approntato ogni cosa, Pasotti cacciò le gambe dal letto e disse: "Togli". La signora Barborin

prosa letteraria

Lodi arrivò circa alle nove. Scese all'Albergo del Sole, ebbe una stanza dove non c'era né sole né fuoco. Non osando affrontare la nebbia delle vie

prosa letteraria

del cane e vi ebbe un momento di silenzio, i due fantasmi squallidi furono uditi da tutti domandar che si parlasse di loro; e ciascuno li vide negli

prosa letteraria

figliuola di quindici anni e poche migliaia di svanziche oltre la casa. Appena l'ingegnere ebbe bussato alla porta, non tanto piano, si udì un correr leggero

prosa letteraria

mio nipote nulla meriti, (ciào, quell pacienza!) desidero non abbia cattive conseguenze". Il periodo non ebbe un gran successo. Luisa fece il viso scuro

prosa letteraria

, di umiliarsi davanti a lei, di separar la causa propria dalla causa di Dio. Quando ebbe il posto all'Opinione e regolò le proprie spese per poter fare

prosa letteraria

poesia. Appena Franco ebbe chiuso l'uscio dietro di sé, l'amico gli sussurrò: "È fatto?". "È fatto", rispose Franco. L'altro lo abbracciò e lo baciò

prosa letteraria

, abbracciò il lettuccio voto, pensò alla vocina del suo tesoro: "ancora un bacio, papà", ebbe un assalto di pianto, si contenne, corse via

prosa letteraria

infatti molto a capire ma finalmente si alza, se ne va col Paolino, piglia la sua sulle scale. Franco ebbe lo stesso pensiero del Paolino e salutò la

prosa letteraria

vendetta, l'avete pensata male! La sua risoluzione era presa. Glielo offriva il destino questo incontro con la vecchia canaglia! Non ebbe un dubbio né

prosa letteraria

onore nel 1848, ehi! Goito, Santa Lucia, Governolo, Volta! Adesso tocca a Loro." "Faremo il possibile." Luisa ebbe un lieve brivido. Gl'inglesi che

prosa letteraria

scoperta e netta. Dopo un lungo, penoso silenzio, Ester sospirò e le disse sottovoce: "Va' pure, sai. Andate pure". Luisa ebbe un impeto di

prosa letteraria

l'aggiunto fece: "Oh!". I satelliti si chinarono a guardare; Franco trasalì. Ella ebbe la forza di levarsi per vedere e dire: "Cosa c'è?". L'aggiunto aveva in

prosa letteraria

Pasotti e Pedraglio, due terribili motteggiatori, il povero signor Giacomo ebbe una mezz'ora amara, piena di tribolazioni. Non gli lasciavano un momento di

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682200
Salgari, Emilio 7 occorrenze

d'un calzolaio. Il dottor Gualtiero di Chaubry, invece, ebbe la barba rasa da un fulmine e non gli spuntò più." "Ci sono quindi dei fulmini barbieri

prosa letteraria

vento. A quattrocento metri cadde dritto, rapidità vertiginosa. "Tenetevi stretti alle funi" ebbe appena il tempo di gridare l'ingegnere. La scialuppa

prosa letteraria

. Quel salto straordinario ebbe il vantaggio di far trovare una nuova corrente aerea, che spingeva diagonalmente, sopra gli alisei, in direzione della

prosa letteraria

di zavorra per fermarlo a tempo, ma non ne ebbe bisogno, poiché l'aerostato, giunto a duecento metri dalla superfìcie dell'oceano, riprese il suo

prosa letteraria

sfrontatamente di aver scoperto il modo di dirigere gli aerostati e il pubblico ebbe il torto di credergli. Gli abitanti di Calais gli conferirono la

prosa letteraria

-ovest ebbe il sopravvento e trascinò l'aerostato verso il nord-nord-ovest, con una velocità superiore ai quaranta chilometri all'ora. Se continuava in

prosa letteraria

canotto ed ebbe la fortuna di salvarli! L'ultima catastrofe fu quella dello Zenith il pallone montato da Croce-Spinelli, Silvel e Tissandier. Voi sapete

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682354
Salgari, Emilio 9 occorrenze

Macpherson giammai ebbe paura. - Me lo dirai il giorno in cui il laccio di seta ti stringerà la gola. - E tu me lo dirai il giorno in cui il ferro

prosa letteraria

? - Pare di no. - E cosa vieni a fare qui? - A ucciderti. Bhârata, quantunque fosse coraggioso, ebbe paura. - Ah! - esclamò coi denti stretti. - Tu vieni per

prosa letteraria

si sedette dinanzi alla capanna, colla tigre ed il cane accovacciati. La giornata passò senza incidenti. Tremal-Naik ebbe ancora qualche accesso di

prosa letteraria

pure scagliata contro le roccie, fece udire un miagolìo che si cangiò ben presto in un formidabile ruggito. Tremal-Naik si volse indietro. Ebbe per un

prosa letteraria

pioveranno addosso quei terribili uomini e mi strangoleranno. Ebbe per un istante l'idea di ritornare indietro e di riguadagnare la jungla per nascondersi

prosa letteraria

nuovo nemico; ma, cosa strana, inaudita, appena che l'ebbe scorto fece un rapido voltafaccia e s'allontanò con fantastica rapidità, scomparendo fra

prosa letteraria

di fuggire, ma non ne ebbe il tempo. Il rinoceronte aveva fatto udire il suo grido. Abbassò la testaccia mostrando l'aguzzo suo corno e si slanciò

prosa letteraria

udire nulla. Ebbe per un istante l'idea di sparare una pistolettata per ispaventare colui o coloro che ardivano avvicinarsi alla capanna, ma per non

prosa letteraria

soglia e penetrò nella cabina illuminata da una lanterna di talco. Prima cosa che vide fu uno specchio che riflesse la sua immagine. Nel mirarsi ebbe

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca