Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disprezzo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

suonare il campanello. Quegli restituì al Paolino l'occhiata trionfante e vi aggiunse tutto il muto disprezzo per la vecchia, che poté. "Apparecchiate

prosa letteraria

d'impiegati!", fece colui con un disprezzo, con un'arroganza da non dire. "Hanno gl'impiegati il dovere", scattò Franco, "di tenere ritratti ..." "Non

prosa letteraria

perché. Luisa ne aveva bene in mente uno, suggeritole dal suo disprezzo per la nonna. Il Commissario era un buon amico della nonna, l'aveva detto egli

prosa letteraria

disprezzo, le romperebbe la guerra in faccia, la consiglierebbe di guardarsi perché si volevano adoperare contro di lei tutte le legittime armi. Sì, le

prosa letteraria

, con manifesto disprezzo di quell'altro naso. "Risotto no", diss'egli. "Come, risotto no?", esclamò il prete, piccato. "Risotto sì. Risotto ai tartufi

prosa letteraria

veduto la nostra Maria, luminosa come un angelo." "Oh, che menzogna!", fece Luisa con una voce grossa di disprezzo, senz'ira. "Come se fosse possibile che

prosa letteraria

bene! Io disprezzo il danaro della nonna quanto il danaro del Governo: e siccome questa signora ha la fortuna di essere la madre di mio padre, mai

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, ed i rinoceronti? - Li disprezzo. - Sai, giovinotto, che hai del coraggio? - Lo credo. - Hai incontrato qualcuno? - Delle tigri, ma non hanno ardito

prosa letteraria

disprezzo. Alzò in aria le due pistole e le scaricò, gettando lontano da sé le armi. Scaricò dipoi la carabina e l'impugnò per la canna per servirsene

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca