Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirle

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

671591
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

?" S'inginocchiò, e presa la mano della morta, si mise a baciarla, ad accarezzarla, a dirle dolcezze, piano; poi tacque, posò la mano, si alzò, baciò la

prosa letteraria

male: "pioviggina". La sua voce, la sua fisionomia dovettero tradire l'imbarazzo interno, apprendere alla marchesa che egli era venuto per dirle

prosa letteraria

vicina e si piegò a dirle sottovoce, rossa come un papavero: "Citto, citto, citto!" Ma Luisa non badava più a lei; un'occhiata di Franco le aveva

prosa letteraria

, Luisa!". Luisa si lasciò abbracciare ma non rispose all'abbraccio; onde suo marito, disperato, le promise subito di dirle tutto, tutto. "Mi credi curiosa

prosa letteraria

marchesa piegandosi un poco e ficcando due grosse dita nel tabacco: "Franco? a dirle la verità sono un poco in angustia. Stamattina non si sentiva bene e

prosa letteraria

". Ester si provò a confortarla, a dirle che si avvicinava per lei un tempo migliore, la riunione con suo marito. Fra pochi mesi la Lombardia sarebbe

prosa letteraria

venuto a fare?" "Sono venuto a dirle che il signor don Franco, per avere il denaro deve presentarsi all'agenzia della signora marchesa in Brescia." "E

prosa letteraria

chiacchiere, si pose ad accarezzarla, ad accusarsi d'aver parlato, a dirle che si desse pace. Luisa l'assicurò ch'era tranquillissima, che di nulla si

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682347
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, mai, è impossibile, l'amo troppo per scendere nella tomba senza averla prima veduta un'ultima volta, senza dirle che io muoio per lei. Tremal-Naik si

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca