Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cima

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

riluttante anche lui come un pecorone. Venne il curato di Cima, devoto alla marchesa, venne il prefetto della Caravina, tutto, in cuor suo, per

prosa letteraria

come la scienza per uno scolaro diligente che ha la scuola in cima de' suoi pensieri e vi è assiduo, non trova pace se non ha fatto i suoi compiti, se

prosa letteraria

l'ottimo signor Viscontini, accordatore di pianoforti, venuto la mattina da Lugano per accordare il piano dei signori Zelbi di Cima e quello di don

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682212
Salgari, Emilio 1 occorrenze

precipitava sulla cima del bosco. Trovando un punto d'appoggio, tentò di rialzarsi un'ultima volta, ma le maglie della rete s'impigliarono fra i rami, e fu

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682365
Salgari, Emilio 4 occorrenze

fischi; un tremito formidabile scuoteva il battello dalla chiglia alla cima degli alberi, dall'asta di prua a quella di poppa. Ben presto il manometro

prosa letteraria

aperte molte feritoie per lasciar passare le carabine. Il tetto era coperto da foglie di latania e sulla cima v'era una rozza statua della dea Kâlì

prosa letteraria

ultimi dispacci. Non c'era che una casetta bianca circondata da sei cocchi. Dinanzi ergevasi l'albero dei segnali, sulla cui cima sventolava la bandiera

prosa letteraria

palla di bronzo che ergevasi sulla cima della pagoda e dall'ampia apertura scese un fascio di luce. Tremal-Naik scattò in piedi, sorpreso, sbalordito

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca