Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 18 occorrenze

povera mamma compiacendosi che almeno ella fosse in pace, quando sentì esclamare: "Oh, cara Madonna!". Era la süra Peppina che veniva pure da Cressogno

prosa letteraria

quella del salotto, che aria cara, piena de' suoi pensieri e de' suoi amori! Aveva un gran bisogno di abbandonarsi ad essi ed essi lo ripresero

prosa letteraria

lei fosse altrove, non la cercava per la finestra di ponente nelle stelline che tremolavano sopra i monti di Carona. Pensava soltanto che la mamma cara

prosa letteraria

d' olea fragrans , il silenzio d'ogni vento, le aeree montagne del lago di Como bianche di neve accordantisi malinconicamente a dire che la cara

prosa letteraria

uccisa tu. Come vuoi che io pensi questa cosa? Oh, no, cara, no. Io ti benedico, invece, per tutto che hai fatto per lei da quando è nata. Io che non

prosa letteraria

, onesta voce del cuore: "Cara Luisa, hai perso la bussola". E alzate le braccia con un "euh!" profondo, le lasciò ricadere sulle ginocchia. "Persa

prosa letteraria

vecchio zio, forse per qualche mese, forse per qualche anno; doveva lasciar Valsolda, la casetta cara, i suoi fiori, forse per sempre, emigrare in

prosa letteraria

la perquisizione non s'era più veduta, anche la signora Peppina. "Oh cara la mia süra Lüisa! Oh car el me sür don Franco! L'è vera ch'el voeur propi

prosa letteraria

però, anca la pell, neh! Quella cara pelascia! A pensà che l'è domà vüna!". "Il colèra", disse Luisa, "se avesse giudizio, potrebbe fare bellissime

prosa letteraria

, cara lü", disse la vecchia. Non incontrarono più nessuno fino alla Sostra. La Sostra è una stalla a mezza montagna, circa, con un fienile, un portico

prosa letteraria

. Ma poi le riprese subito un disgusto amaro. Che insulto, quel giuoco, alla sua Luisa, che disprezzo per la povera cara Ombrettina morta! Nessuno le

prosa letteraria

buono." "E tu, allora, non sei mica tanto buona?" Cara la mia innocente, me la mangiai di baci, non ne potei proprio a meno. Appena fu libera di

prosa letteraria

? Anche i pelargoni? Anche i gelsomini? "I gesümin?", fece la signora Peppina. "Ma el sür Mairon el gà el pussee bell gesümin de la Valsolda, cara

prosa letteraria

. "No no, cara", le mormorò Luisa teneramente, "sta buona, sta buona, tu non la vedrai mai, tu!" Appena chetata la bambina, il professore, turbato

prosa letteraria

, Oria, Albogasio, San Mamette, furono pieni di bisbigli: "Avii sentii?". "Oh car Signor!". "Avii sentii?". "Oh cara Madonna!" I bisbigli più sonori

prosa letteraria

. "Friend! Qua! Friend! ", disse placidamente la vecchia marchesa. "Cara signora, caro Controllore, curato." La grossa voce nasale parlava con la stessa

prosa letteraria

vecchiaia e tristezza. Ecco finalmente Pasotti, ecco don Giuseppe che ricomincia a sbuffare: "Ah Signor! Cara la mia sciora Barborin! Che la scüsa

prosa letteraria

, "no, cara, no", e le accarezzava il capo. "Ti ringrazio che sei sempre stata una buona figliuola, sai; tanto buona; quietati; son così contenta

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682211
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vorranno farci una brutta accoglienza, venderemo cara la pelle!" "Ricadiamo!" disse il mozzo. "Povero Washington esclamò O'Donnell. "Si sgonfia

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682349
Salgari, Emilio 4 occorrenze

! - esclamò Kammamuri. - Nel fiume! Nel fiume! - Non muoverti, se ti è cara la vita. Tremal-Naik prese fra le braccia l'ammasso di canne e con uno

prosa letteraria

un gruppo assai folto di bambù, alti non meno di diciotto metri. - Se ti è cara la vita, - disse rapidamente Tremal-Naik a Kammamuri, - non muoverti

prosa letteraria

deserti di spine, fra queste paludi, sulla terra delle tigri e dei serpenti, che io son nato e cresciuto e qui, nella mia cara jungla morirò. - È una donna

prosa letteraria

arrestò. - Non un passo! - gli disse. Tremal-Naik gli si volse contro digrignando i denti. - Cosa vuoi dire? - gli chiese con feroce accento. - Se ti è cara

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca