Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capire

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

modeste condizioni. PICCATO: seccato. POSTICCIO: finto. QQUATTORDICI DI COPPE (fa il): di persona che finge di non capire. RRABBUFFO: rimprovero

prosa letteraria

; avrebbe pur voluto capire se potesse in qualche modo accordarsi con l'avvertimento misterioso. "Senta, signor Maironi", disse risolutamente il Commissario

prosa letteraria

. "Non dir queste cose. Non puoi capire." "Siamo intesi", rispose lo zio con tutta l'ironia di cui era capace. "Non posso capire. Ma poi ce n'è un'altra

prosa letteraria

da lui per andare a Oria con la Cia. Veramente il dialogo non fu riferito così. Il Gilardoni raccontò che aveva fatto capire la sua gran passione e

prosa letteraria

infatti molto a capire ma finalmente si alza, se ne va col Paolino, piglia la sua sulle scale. Franco ebbe lo stesso pensiero del Paolino e salutò la

prosa letteraria

pescatore di tinche può benissimo capire la cosa. La nostra grande monarchia pesca alla lenza. I due bocconi uniti sono la Lombardia e il Veneto, due bei

prosa letteraria

Commissario di Porlezza ha fatto anche più del suo dovere. Ella deve capire senz'altro, marchesa, che non è il caso di dispiaceri e che anzi ha un obbligo

prosa letteraria

tavolino e un mazzo di tarocchi?" "Magari un po' unti", rispose Pin, "ma li ho." Ci volle del buono per far capire alla signora Barbara, detta

prosa letteraria

d'orgoglio, quella notte. Ti supplico di credere che non sono orgogliosa; non posso neanche comprendere un'accusa simile! Mi par di capire dalla tua

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca