Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anca

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

, si calcò l'indice sul naso nel segno del silenzio. "Anca con Pasott!", diss'ella; e furono le sole sue parole durante tutta questa spiegazione; dopo le

prosa letteraria

prima l'uscio e poi la propria sua bocca, che andasse a pigliar da bere. "Anca quel benedeto ingegner!", esclamò, quasi parlando tra sé, il signor

prosa letteraria

intenderebbe? E quella signora marchesa? "Una donna cattiva, ingegnere pregiatissimo; una donna vendicativa." Ed egli aveva già tanti altri fastidi. "Ghe xe anca

prosa letteraria

di pane. "Nün chì", mi disse, "gh'emm poeu anca el Brenta." Sai, hanno a vendicare il Brenta, fucilato dagli austriaci. Insomma, se la parte mia

prosa letteraria

carte anche lui. "Che reson de ciapà rabbia!", fece l'ingegnere. "Anca vü sii négher e sii minga güzz." Il prete, avido della rivincita, si contentò

prosa letteraria

zente; adesso vedo i tedeschi, lassemo star, podaria vederghene anca dei altri ma i birbanti, La me creda, i birbanti no pol trionfar." Il dottor

prosa letteraria

Controlòr? Poer omasc! Anca la süra Barborin? Poera donnètta!". Si commentò il fatto. Chi supponeva una cosa e chi un'altra. Dopo cinque minuti Pasotti

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682362
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fresca brezza del settentrione. In quindici minuti la baleniera lo abbordava sotto l'anca di tribordo. Il capitano del legno si curvò sul capo di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca