Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: art

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580094
Villa 29 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 16. Le mancanze disciplinari degli ufficiali sono punite:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2423

Lo leggo: «Art. 14 ter. L'individuo della Guardia di finanza, che per qualsiasi motivo usa vie di fatto contro un suo inferiore in grado o nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2423

Art. 16 bis. È destituito con perdita di ogni eventuale diritto a pensione, l'ufficiale, che contrae matrimonio senza il permesso prescritto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2424

«Art. 16 ter. L' ufficiale, il quale sia deferito al Consiglio di disciplina o si trovi sottoposto a giudizio penale a piede libero, potrà, durante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2425

Art. 17. L'individuo della Guardia di finanza, che commette contrabbando o collude con estranei per frodare la finanza ovvero sottrae o distrae a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2425

Art. 21. I gradi e i soldi del Corpo della Guardia di finanza e le pensioni dei tenenti, sottotenenti, sott'ufficiali e guardie, sono determinati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2426

Art. 18. La condanna degl'individui della Guardia di finanza ad alcuna delle pene indicate negli articoli 14, 14 bis, 14 ter, 15, 17 e 17 bis è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2426

Art. 17 bis. Quando l'individuo della Guardia di finanza, per commettere od occultare alcuno dei reati previsti nell'articolo precedente, falsifichi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2426

«Art. 25. Il frutto della rendita intestata come all'articolo precedente sarà erogato:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2428

Art. 27. E istituito presso il Ministero delle finanze un Comitato del Corpo della Guardia di finanza, e lo compongono:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2428

Art. 26. L'amministrazione del fondo di massa della Guardia di finanza sarà affidata ad un Consiglio d'amministrazione, presieduto dal direttore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2428

«Art. 2. L'articolo 29 della legge citata nell'articolo precedente è abrogato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

«Disposizioni transitorie. Art. 3. Ai tenenti e sottotenenti, i quali alla promulgazione della presente legge abbiano prestato più di trent'anni di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

«Art. 4. Gli impiegati di dogana già riconosciuti idonei per il posto di sotto ispettore non potranno conseguire tale grado se non risulteranno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

«Art. 1. Agli articoli 2, 3, 4, 10, 11,12, 13, 14, 16, 17, 18, 21, 25, 26, 27 e 28 del testo unico delle leggi sull'ordinamento del Corpo della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

Art. 28. Con regolamenti, da approvarsi con Decreto Reale, saranno determinate le norme per il servizio, per l'arruolamento e l'armamento delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

«Art. 6. Il Regio Decreto 6 agosto 1894, n. 374 (allegato B) è convalidato ed avrà effetto sino all'attuazione della presente legge.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2432

«Art. 5. Il Governo del Re è autorizzato a coordinare un testo unico delle leggi relative all'ordinamento del Corpo della Guardia di finanza, udito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2432

«Art. 1. I mutuatari pagano all'Istituto che fa il prestito, per diritto di commissione e spese d'amministrazione, unitamente agli interassi ed alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2445

«Art. 5…» Onorevole ministro, accetta sull'articolo 5 la formula della Commissione?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

presidente. «Art. 3. Il debitore ha facoltà di liberarsi anticipatamente di tutto o in parte del debito, corrispondendo però all'Istituto ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

«Art. 4. Gl'Istituti hanno facoltà di non computare, agli effetti del sorteggio semestrale, l'ammontare delle somme ricuperate in conto capitale nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

presidente. «Art. 5. Senza pregiudizio dell'obbligo e responsabilità dei conservatori delle ipoteche per la rinnovazione di ufficio prescritta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

«Art. 2. Nei contratti di credito fondiario intendesi stipulata la condizione risolutiva in caso di ritardato pagamento anche di una sola parte del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

«Art. 6. I successori a titolo universale o particolare del debitore e gli aventi causa debbono notificare giudizialmente all'Istituto come essi sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

«Art. 8. Le cessioni o liberazioni di fitti non scaduti per un termine maggiore di un anno, anche se trascritte, sono inefficaci dal giorno della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2447

presidente. «Art. 7. Il domicilio dell'Istituto creditore, per gli effetti dell'articolo 1987, n. 2 del Codice civile, si ritiene sempre eletto nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2447

«Art. 6. I successori a titolo universale o particolare del debitore e gli aventi causa debbono notificare giudizialmente all'Istituto come essi sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2447

«Art. 9. Non ha luogo l'amministrazione giudiziaria, e cessa, se già fosse ordinata, qualora i fondi ipotecati fossero legalmente fittati, ed il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2448

Cerca

Modifica ricerca