Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veniva

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662689
Capuana, Luigi 20 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allo spigolo del portone del Collegio, urlava quel che gli veniva suggerito da don Leandro, il servente comunale, per gli incanti che si facevano in

all'orecchio assai meglio di tutti i salmi, di tutte le antifone e dello stesso uffizio dei morti, che pure veniva pagato lí per lí, appena terminata la funzione

quello del mio amico. Ci eravamo incontrati precisamente il giorno in cui la sua miss gli aveva detto: "Diventate milionario!" Egli mi veniva incontro

. Immenso fu poi il suo stupore la mattina in cui si accorse che il sentimento di profonda tristezza dal quale veniva torturato da una settimana, non

due sposi destava ammirazione ed invidia. Nessuno però osava pensare d'intorbidirla. La signora Cagli veniva stimata u na di quelle donne che, anche

pioggia che veniva giú piú fitta, velando e quasi sfumando la campagna attorno e i colli laziali lontani. Aldo avea cinto col braccio la vita di Elvia, ed

disgrazia, prima che io potessi afferrarlo per un braccio, era travolto sotto le ruote di una carrozza che, veniva di corsa. Quando potei sollevarlo

. - Venti sacchetti! - Sí, venti - ripeteva donna Salvatrice. E quando veniva Cola Nasca a prendere il solito carico di vino, e picchiando il piede sul

cuticagna al sole (veramente dicevano peggio di cosí) zappando e arando, veniva in paese so ltanto una volta ogni quindici giorni, con la faccia

pioggia che veniva giú a otri e il vento che pareva volesse sradicare le case, la poverina era andata a picchiare all'uscio della tana affumicata dove don

qualche ragazzo gli veniva attorno per palpargli la pancia, per lisciargli il groppone, per grattargli la fronte, o anche per stuzzicarlo e dargli

del Patriarca san Giuseppe ... - Ma non poté continuare, perché sopraggiunse mastro Paolo, con la fetida pipa in bocca. Veniva a visitare il compare, e

malignità del farmacista e del collega dottor La Bella che curava i massai grassi e l'aristocrazia, cioè: il barone, nei pochi mesi ch'ei veniva a passare

monsignore! - Intanto, crogiolandosi al sole, con la pipa in bocca, aspettando monsignore che non veniva, mastro Cosimo, dalla fame, dimagrava. I

ulivi e le rocce attorno; e la pioggia veniva giú a catinelle; e i lampi incendiavano la vallata e le coste del Monte; pareva il finimondo. Ma dopo

non si moveva; fino a che, picchia e ripicchia, il prevosto non veniva a patti per levarsi quella pittima d'addosso. - Una bottiglia di rosolio vi

volta, salvare quei figliuoli peccatori da cui veniva crocifisso cento volte il giorno con bestemmie, con usure, con ruberie, con fornicazioni, quasi

volta che il compare veniva a darle un'abbracciatina alla vita, per passare il tempo. - Fermo, se vi riesce! ... Badate al fuoco -. E continuava a

, con cui il telegrafista di Pietranera veniva nominato direttore della stazione meteorologico-sismica, che la commissione aveva creduto opportuno di

giovargli, perché egli non aveva né testimoni, né carte, né nulla. E incontrando per via padre Bernardo, tornato da Ramacca e canonico - ora veniva

I PESCATORI DI BALENE

682370
Salgari, Emilio 12 occorrenze

elevato, i marinai continuarono a far girare il cetaceo strappandogli la cotenna che appena a bordo veniva tagliata a pezzi e ammucchiata grossa a poppa

che veniva rotto solamente dallo stormire degli alti pioppi e dei pini. Non una parola, non un passo che indicasse la presenza dei guerrieri

veniva dal mezzo d'un gruppo di piante. - In guardia! - mormorò, armando il fucile. - Qui ci sono delle bistecche. Si gettò a terra per non farsi

spinse fino a poche centinaia di passi dall'accampamento mandando urla disperate. Il fuoco però, che veniva continuamente alimentato, la tenne lontana

guardando il mare. - L'hai udito tu? - chiese il signor Hostrup. - Sì, tenente! - rispose il marinaio. - Da qual parte? - Il soffio veniva da sottovento

sfortunato navigatore fu gettato nella fossa onde seppellirlo, respirava ancora anzi che respingeva colle mani la sabbia che gli veniva gettata sopra. - Che

tagliare con tanta abilità e prestezza che due ore dopo la non facile operazione era finita. Al tramonto, quell'ammasso di carne ancor palpitante veniva

lo smembramento fu continuato con tanta alacrità che alle 10 pomeridiane l'ultimo pezzo di grasso veniva ritirato a bordo. Il capitano fece tosto

capanna. Ma l'aria veniva sempre meno ed era da prevedersi che sarebbe completamente mancata prima del termine del lavoro. Già la lampada non mandava

, poichè il baccano che veniva dal di fuori era veramente spaventevole. Erano continui muggiti prodotti dalle onde che venivano a sfasciarsi ai piedi del

convulsione del campo che parve si piegasse sotto il poderoso sforzo che veniva esercitato sui suoi confini. Il "Danebrog", che a poco a poco aveva ripresa

religiosamente conservata per le grandi occasioni. Verso le 4 pomeridiane, approfittando d'un fresco vento che veniva da nord-nord- ovest, spiegavano la vela e

Cerca

Modifica ricerca