Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speranza

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

237148
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Con crescente speranza).

Pagina 117

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603303
Biancheri 3 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nella speranza di porgere, con essa, occasione al ministro della guerra di spiegare i suoi intendimenti favorevoli, specialmente al corpo degli

Pagina 6729

progresso economico, forse più apparente che reale, in un momento di inflation, come direbbero gli Inglesi; nella speranza che questo movimento ascendente

Pagina 6739

loro speranza, che in quel caso neppure le repressioni sanguinose varranno ad arrestare la china del loro incosciente furore!»

Pagina 6752

Racconti 2

662714
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prossimo senza nessuna speranza di ricompensa né in questa né nell'altra vita, perché spesso sono materialisti che non credono all'anima immortale e

. Marito e moglie avevano atteso un altro mese, lusingati dalla speranza di qualche miracolo che forse voleva prolungare i termini della gestazione; il

nessuna speranza né di meglio, né di peggio. Non cosí lo zi' Decu, che una mattina disse chiaro e tondo che la mula non sarebbe arrivata fino a sera

. Riprese il rosario e le litanie, e recitò un centinaio di volte gli atti di fede, di speranza, di carità e di contrizione nel corso della giornata, fino

-. Fissava il prete paurosamente: - Ditemi la verità: non c'è piú speranza per me? - Le cose di Dio, se voi le volete, sono vera medicina! ... Non siamo al

siete di ghiaccio. Avete nel cuore le nevi della vostra Russia. Perché mi fate soffrire? Perché non mi dite una parola di speranza?" "Perché certe

I PESCATORI DI BALENE

682394
Salgari, Emilio 16 occorrenze

§Le tribolazioni dei naufraghi del "Danebrog" erano terminate. Ormai erano salvi e più nulla avevano da temere. Nel forte Speranza che era lontano

. - Debole speranza, signor Hostrup. - Lo so, ma non ne abbiamo un'altra migliore. Fate ancorare la nave, signore, e andiamo a visitare l'"iceberg

la riviera piegheremo ad est finchè troveremo il forte Speranza, il quale, se la memoria non mi tradisce, deve trovarsi a circa mezza via fra il

le mani contro di noi. Eppoi il forte Speranza è vicino e non ardiranno farci qualche brutto tiro. - Ma perchè volete avvicinarli? - Non l'hai ancora

speranza - rispose il tenente, - Tuttavia dirigiamoci laggiù. La slitta riprese la corsa e dopo venti minuti si arrestava presso l'abitazione

riacquistato il suo sangue freddo e con un vigoroso colpo di tallone era risalito a galla girando attorno uno sguardo colla speranza di rivedere il

dirigendosi verso nord colla speranza di fare qualche più fortunato colpo di fucile. Percorsero due chilometri camminando con precauzione e tastando il

insolito e scendendo nei crepacci nella speranza di ritrovare qualche loro camerata vivo o morto, ma tutto era stato vano. Il mare non aveva più

. La speranza di ritrovare ben presto il capodolio era rinata in tutti i cuori. Koninson per primo aveva abbandonato il suo domicilio per arrampicarsi

si trova l'isola Chamisso, a sud quella di Spasariet e ad ovest quella di Buona Speranza. A due chilometri dal capo di Galles la costa americana, che

rovesciarono un tratto e fuggirono nel bosco allontanandosi verso est con tale rapidità, da par perdere ogni speranza di raggiungerle. Il tenente e

senza deviare dalla sua rotta, poi piegò un po' verso nord-est colla speranza di ritrovare su quella nuova via le tracce. - Nulla! - esclamò il capitano

§Sì, questa volta per il "Danebrog" era proprio finita. Non gli restava più alcuna speranza di potersi liberare da quella formidabile cerchia di

si stendeva a loro dinanzi, colla speranza di scoprire qualche capanna o qualche colonna di fumo che segnalasse la presenza di una creatura umana, ma

alberi uscivano correndo torme di lupi affamati, i quali si davano a inseguire la slitta colla speranza di raggiungerla, ma ben presto desistevano

probabilmente doveva essere l'ultimo, essendo lontani solamente poche giornate dal forte Speranza. - Se tutto procede bene e non facciamo cattivi