Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siciliane

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604007
Biancheri 9 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le classi dirigenti e lo Stato debbono persuadersi di questa verità che ripeto: l'antica rassegnazione nell'animo delle popolazioni siciliane non

Pagina 6744

Infatti, io non intendo, e non ho inteso di generalizzare, parlando delle cose siciliane e scrivendone; ma nei luoghi, pur troppo non numerosi, dove

Pagina 6750

Sicilia, ed in Sicilia parlaste delle cose siciliane, e veniste al Governo avendo l'impressione di ciò che si preparava nell'Isola, come mai avete potuto

Pagina 6751

Non facciamoci illusioni: la condizione delle Provincie siciliane, per ciò che si riferisce agli atti, ed alla responsabilità delle autorità

Pagina 6753

Non mi fermo a discutere se il Ministero abbia fatto bene o male a mettere le Provincie siciliane in stato d'assedio.

Pagina 6759

Coloro che fanno quest'accusa alle Provincie siciliane non conoscono la storia di quel glorioso e nobile paese. Non sanno che nel 1812, senza l'onta

Pagina 6759

Un tentativo di questo genere sarebbe una offesa per le Provincie siciliane, ed io avrei il dovere di combatterlo.

Pagina 6762

Provincie siciliane.

Pagina 6762

Il periodo che è trascorso è stato periodo di dolori e di disastri per le provincie siciliane. Si è visto tutto compromesso: vita, famiglia, onore

Pagina 6763

Cerca

Modifica ricerca