Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassegnato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bastò a guarirmi da una malattia viscerale che mi infastidiva e a farmi anche ingrassare. Ridi? È stato proprio cosí. Allora mi son rassegnato. Ne ho

: - Vedremo quest'altr'anno! - E, quantunque volesse parere rassegnato, mostrava una bella stizza nella voce. Quell'altro anno, il cavaliere aveva

fresche. Il dottore se le metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente! Sbrigate le consultazioni mediche, cominciava quelle intorno agli affari

non rispondeva; rassegnato alla volontaria prigionia, poiché non poteva piú indossare il vecchio soprabito e la vecchia tuba, sempre là, spolverati e

fidava in una sua idea: dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei - fin il dottore si era rassegnato a rimanere al buio, quantunque ogni volta che passava, a

lasciato correre quando suo fratello, arrivato proprio all'orlo della sepoltura, con viatico ed estrema unzione, si era bell'e rassegnato a morire

I PESCATORI DI BALENE

682387
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, impotente e ormai rassegnato, aveva incrociato le braccia sul petto aspettando la morte che pareva ormai certa. - Fuggiamo, signore! - esclamò. - Dove? - Alla

Cerca

Modifica ricerca