Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

237087
Ibsen, Eric 3 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Povero amico! Sapevo che l'avrei perduto fra non molto, ma non supponevo mai così presto! Va a nascondersi come un animale ferito.

Pagina 101

E... potresti spiegarmi in che maniera ho io perduto l'amor tuo?

Pagina 113

perduto.

Pagina 51

Manon Lescaut

341651
1 occorrenze

(Des Grieux è nel fondo perduto tra la folla).

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603859
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crede, e nelle classi inferiori il vigore della legge comune non ha ancora perduto il suo prestigio, come si vorrebbe far supporre.

Pagina 6754

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

male". E per ciò si era laureato in lettere e filosofia due anni dopo. Poi lo avevo perduto di vista. L'ho riveduto poche settimane fa, vecchio arzillo

un'espressione malinconica pel suono tremulo della voce. Anche gli accordi tremolavano, perché le dita della vecchierella avevano perduto ogni agilità

esso in atto di strapparla, non avrebbe mai immaginato che il giovane artista avesse perduto la giocondità di spirito, con cui riusciva gratissimo nei

egiziane, e non interrogano né rispondono da mille e mille anni. Cosí lei. Ho quasi perduto, a furia di pensarci su, la nozione del tempo. La interrogo da

''83@. dell''83. Avrebbe perduto egualmente la scommessa; e glielo feci notare. "Aggiungerò oggi stesso un codicillo al mio testamento. Sta

mi ha perduto! - egli diceva, raccontandomi il caso con le lagrime agli occhi. - Era avviticchiata al mio collo con le braccia ignude e mi baciava

perduto il coraggio. "L'avvenire del giornale è là - mi disse. - Il "Fickle Journal" è il giornale futuro. Esso intanto mi ha insegnato una cosa: non

facilmente. - Non ho detto: facilmente. - In ogni modo, ti sei consolato; io invece rimpiango ancora quel che ho perduto. Il mercoledí, dunque, mi

schizzinoso. - Alla salute del prevosto! - Il quale intanto rimpiangeva il preziosissimo tempo perduto a stappare solennemente la bottiglia e a

stanga dell'uscio. Ed egli, che aveva perduto la testa peggio di prima, non s'accorgeva del grano mancante, delle fave ridotte a met à, dell'olio e del

portava tutto dalla sua massaia, d'accordo col povero buon padre Isaia. Il quale aveva perduto la testa dal piangere notte e giorno, dal digiunare e

andasse perduto neanche un chicco di farro o di grano marzuolo. Un giorno Cola Nasca era venuto coi carretti per vuotare, in una sola volta, la botte

I PESCATORI DI BALENE

682374
Salgari, Emilio 9 occorrenze

, perduto l'equilibrio, capitombolano e delle forti ondate venivano ad infrangersi contro i fianchi del "Danebrog" il quale procedeva alla cieca. Alle 10

superficie del mare che aveva perduto la sua brillante tinta verdastra. A mezzodì un vento freddissimo cominciò a soffiare dal nord, abbattendo non

fischio più acuto del vento polare. Non è più il baldo equipaggio di prima. I marinai più audaci hanno perduto il loro coraggio; i più forti la loro

avesse completamente perduto la testa. La sua possente coda e le sue grandi pinne pettorali battevano furiosamente l'acqua sollevando delle ondate

perduto non mi sarei più consolato. - Ed ora andiamo? ... . - Sulle coste della Giorgia, tenente. Faremo una rapida campagna, poi torneremo a sud. - Con

. - Che cosa, signor Hostrup? - Che se il nostro capodolio va a morire su qualche isola o su qualche costa per noi è perduto. Gli abitanti se lo

aveva perduto un millesimo della sua tranquillità, vi era già. - Perduti? - gli chiese il capitano col denti stretti. - Forse no! - rispose con voce

cuore; si credette per sempre perduto. Lanciò due o tre grida di aiuto, ma furono soffocate dalle urla del vento, dai muggiti delle onde e dai cozzi dei

era più sorprendente, non c'era nemmeno il fucile perduto dal fiociniere. - Tò! - esclamò il tenente al colmo della sorpresa. - Che abbia mangiato il