Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdere

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

235741
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ascolti bene, signora: se occorre, per non perdere il mio posto, io combatterò come se si trattasse per me d'un affare di vita o di morte.

Pagina 42

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603764
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, se dovesse avverarsi il pericolo, che minaccia questa industria, se noi dovessimo perdere un giorno o l'altro il mercato americano, il quale

Pagina 6749

Racconti 2

662714
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pagare il chirurgo, eh?" "No, signor dottore". "E ora siete in pericolo di perdere la mano, forse anche il braccio!" "Ah, signor dottore! Mi salvi!" "Che

interruppe la baronessa. - Ha amato, a modo suo, e con straordinaria intensità. "Stavo per perdere la testa, - mi disse un giorno - anzi l'avevo perduta a

punto di perdere la ragione. Fortunatamente cominciai a riflettere che quel portento, se era avvenuto - e come resistere alla testimonianza di tutti i

. Se avete un'ora da perdere, attendetemi nella mia stanza". E chinatosi fino al mio orecchio, mi sussurrò: "Vedete? Non è difficile trovare i milioni

intanto, per non farmi perdere coraggio col mostrarsi atterrita, si era messa a cantare, stando ferma al suo posto. - Mi sentivo morire dallo spavento di

pareva di sognare. - Tutto questo però può anch'essere opera del diavolo, per farmi perdere la pazienza! - La sera, andando a letto, disse alla signora

la felicità! - E forse - soggiunse Punzi - l'hai fatta perdere a un altro! - Mi è rimasto nella memoria l'idolo giapponese che ci guardava da

mi tocca dormire? Su questo strame, come una bestia, mentre colei si ravvoltola fra le lenzuola comprate col mio sangue! - Volete perdere la libertà

seguiti da sfilate di numeri da far perdere il cervello. Lui, don Tino, aveva stentato due mesi per raccapezzarvi qualcosa: - Perché, capite, bisogna

, mi perdoni ... ma scelgo le carte! - Che volete? In quei benedetti momenti non era più lui; le carte lo ubbriacavano. E cominciando a perdere

piú strani ... Il muletto tornò a ragliare. - Ahaa! Ahaa! Ihii! Ihii! Ahaa! Ahaa! ... - Non la finiva piú; pareva stesse per perdere la pazienza

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 13 occorrenze

sovente invade i balenieri, anche i più audaci e i più invecchiati nel mestiere, paura che talvolta assume proporzioni tali da far perdere

montagne che erano distanti appena due gomene l'una dall'altra, manovra quanto mai pericolosa, poichè potevano proprio in quel momento perdere

erano rifugiate, e due volte, sorpreso dagli immensi campi di ghiaccio, aveva svernato sulle deserte coste della Giorgia occidentale e senza perdere

poi, che da ventiquattro ore aveva piantato domicilio nella rete della delfiniera per non perdere di vista le macchie oleose, dormendo colà e

nella rete del bompresso per non perdere di vista quelle macchie oleose che si dirigevano verso, l'est, seguendo le coste, della Giorgia. Ben presto fu

rovesciarono un tratto e fuggirono nel bosco allontanandosi verso est con tale rapidità, da par perdere ogni speranza di raggiungerle. Il tenente e

. - L'"iceberg" si rovescia!- gridò mastro Widdeak. - Attento all'onda, timoniere! La montagna di ghiaccio, rosa alla base dall'acqua, stava per perdere

buona slitta, decise di por mano ai lavori. - Non bisogna perdere tempo, mio caro Koninson - disse egli. - La costa americana non è molto distante e

Koninson battendo i denti. - Questi muggiti mi fanno perdere la testa. - Calma e coraggio, Koninson. - Verremo stritolati, tenente. Guardate che punte

lastroni di ghiaccio. Quel principio di congelamento impressionò non poco l'equipaggio del "Danebrog". Parecchi marinai cominciarono a perdere ogni speranza

inquieta se non per sè stessa, certamente per l'orsacchiotto che non era in grado di difendersi. Il tenente, che non voleva perdere una sì bella

tasca. Animo, Koninson, che la marcia comincia a diventare faticosa. Bada di non perdere l'equilibrio se non vuoi fracassarti le ossa. La marcia infatti

. Là abbiamo le nostre scialuppe, le quali possono venire ingoiate da un momento all'altro. - Allora andrò ai magazzini, dovessi perdere ambo le gambe