Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morti

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

236210
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ve ne consolerete presto. I morti si dimenticano presto.

Pagina 68

Racconti 2

662704
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maresciallo, col pretore e col dottor La Bella intorno al numero delle morti che dovevano accadere a Rammacca. Si sapeva, anche di certa scienza, che il

' umida e fredda, la città dei morti era deserta. Per ciò fui stupito di scoprire, in fondo a un viale, un uomo inginocchiato davanti a un monumento

sempre giocati al lotto, mettendovi su tutto quel che avevo in tasca. Due miei amici sono arricchiti, da un giorno all'altro, facendo cosí; e son morti

dovuto convincersene perché di tante predizioni di guerre, di disastri di terra e di mare, di morti di regnanti, terremoti etc., non se n'era

lontano; ed erano quasi morti di paura. Egli però si sentiva un coraggio da leone, e non si sarebbe impaurito degli urli e dei versacci di colui, se si

altr'uomo. La fedelta ai morti è atto assurdo. - Infatti ... Ma sul punto di decidermi per un nuovo legame in cui sarebbero appagate tutte le aspirazioni

all'orecchio assai meglio di tutti i salmi, di tutte le antifone e dello stesso uffizio dei morti, che pure veniva pagato lí per lí, appena terminata la funzione

la sua signora si erano belli e rassegnati; sarebbero morti senza eredi; e i parenti lontani avrebbero diviso tra loro ogni cosa: fondi, case, mobili

marito, con l'obbligo di quattro messe nei quattro venerdí di marzo e una il giorno dei morti, tutti gli anni, finché campava. Mentre il notaio scriveva il

, predicar novene, confessare, assistere i moribondi, e accompagnare i morti senza nessun merito, quasi questi servigi non fruttassero poi le elemosine che

siamo noi. Morti noi, morto il mondo! - Pure continuava a spazzare quella rovina con lo stesso amore, con la stessa accuratezza d'una volta; levando via

pezzetto! - Amelia dovrà restarmi grata di tal beneficio, quantunque involontariamente arrecatole; cosa assai rara, perché ordinariamente gli amori morti

I PESCATORI DI BALENE

682394
Salgari, Emilio 6 occorrenze

loro parenti e amici che li avevano già pianti come morti. Ma la vita tranquilla e la terraferma non avevano attrattive per quei due lupi di mare. Ben

! - Sanno bene che i morti non mangiano, ragazzo mio, - disse il tenente. - Ma perchè mettono sulle tombe le armi e le reti? - Perchè se ne servano

che la slitta capitombolava nel fiume, e si allontanò correndo, raccogliendo qua e là i rami morti e quelli che tagliava. Fatta un'ampia provvista

, signor Hostrup! - disse Koninson sospirando. - I nostri parenti ci crederanno a quest'ora morti fra i ghiacci del polo. - La cosa è certa. - E di tanti che

paraggi, sapendo che due dei suoi uomini sono qui. - Ma può crederci morti, tenente. - Non lo credo, Koninson. La costa era vicina e il capitano sa che

morti i due disgraziati. Ed infatti, dopo una ostinata lotta contro l'uragano che la trascinava verso est e contro i ghiacci, la nave era riuscita a

Cerca

Modifica ricerca