Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662721
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, egli pensava che sarebbe stato suo dovere sottrarsi al loro inganno, invece, non aveva fatto nessuno sforzo; si era lasciato travolgere senza resistenza

". "Eri professore, se non m'inganno". "Godo una misera pensione. Mi basta". "Filosofo anche nella pratica?" "Soprattutto nella pratica. Sono felice". "È la

Nerucci rallegrandosi che la diplomazia lo avesse salvato dall'apparire complice di un brutto inganno, furioso contro Chiardi ... ammogliato con un

I PESCATORI DI BALENE

682386
Salgari, Emilio 6 occorrenze

tenente. - Perchè, signor Hostrup? Se ci scappano? - Non ci scapperanno, fiociniere. Hanno ben altro da fare ora. - E cosa mai? - Se non m'inganno

il tenente. - E se non m'inganno deve essere colossale. - Barra a babordo tutta, mastro Widdeakl - gridò il capitano. A prua si udirono alcuni cozzi

presenza di qualche tribù di indiani, o la vicinanza di qualche villaggio abbandonato? - Nè l'uno, nè l'altro - rispose il tenente. - Se non m'inganno

siete certo che sia una terra? - Non m'inganno. - Ma è impossibile che siamo già giunti presso la costa americana. - Sono già due giorni che il vento

con inquietudine. - Se non m'inganno questo è il grido dell'orso bianco - disse Koninson. - Non ti sei ingannato, ragazzo mio, - rispose il tenente

coltello. - O m'inganno di molto, o abbiamo da fare con una foca o con un tricheco. - Una foca qui dentro? - E perchè no? Non siamo forse a due passi

Cerca

Modifica ricerca