Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: digiuno

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603823
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ideali potranno entrare nella loro mente, avvivati dagli effetti morbosi del digiuno; ed allora, guai se fuori l'ordine vedranno gli ultimi segni della

Pagina 6752

Racconti 2

662688
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prendere il caffè coi crostini dopo, per non guastarsi lo stomaco restando a digiuno fino a tardi. - Fatelo intendere a monsignore! - aveva conchiuso

? Voleva dire ch'era mancata la grazia di Dio; o pure non erano state eseguite appuntino tutte le prescrizioni indicate. - E il digiuno a pane e acqua

Cerca

Modifica ricerca