Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662703
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lingue; non voglio dannarmi dicendo: "È proprio cosí". Ma in verità, se la gente sparla, ha di che. Questo compare Pietro vi sta sempre per casa, da

sapeva persuadersi che sua moglie fosse morta davvero. - Fatevi coraggio, compare Nino! - E a queste creaturine chi baderà, quando dovrò andare attorno

mastro Croce Lopiro, falegname di casa, quando il compare lo chiamava per rabberciare gli scuri d'una finestra che cascava a pezzi, o per appiccicare

sedere su la seggiola senza spalliera. Se qualcuno gli domandava: - Che fate, mastro Simone? Non si lavora oggi? - No, compare, - rispondeva; - oggi è la

tre quartieri del paese: - Tela, donnine, tela! Uuh! Uuh! Passa il lupo! ... Salute, compare Pino ... Come va, comare Rosa? ... Bacio le mani

santo precetto della Pasqua, pure. Perciò ogni anno vo' a confessarmi da compare il prevosto e gli porto un bel mazzo d'asparagi ogni volta, fino a

, vedendosi serviti male. - Fate pace con vostra moglie! - gli diceva suo compare Capra. - Non è vero nulla, parola di sangiovanni. - Come? Non è vero ch'è

Gesú Cristo per trenta danari. - Per quel matrimonio? Bisogna rimediare, dando alla ragazza la casetta. Il torto è vostro, compare -. Qualche volta

Cerca

Modifica ricerca