Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunse

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603391
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

telegraficamente a tutti i sindaci della Provincia la lieta novella, e vi aggiunse del proprio queste precise parole:

Pagina 6733

Racconti 2

662693
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prenderete? - gli domandò Zangàra, ridendo. - La prenderà don Tino, - aggiunse Passolone - ora che possiede il Rutilio -. Mastro Rocco alzò la gobba

capomastro. E un manovale aggiunse: - È mal'augurio per don Domenico! - Mineo, 28@ 28 maggio 1881@. 1881.

: insistere, insistere con quei rimedi. - Tornerò verso sera - aggiunse, affettando la tranquillità che non aveva. - Oh, no! Voi non uscirete di qui, dottore

rideva piú degli altri. - E perché intanto andate a messa? Perché vi confessate? - aggiunse il notaio. - Perché? Perché altrimenti Domineddio mi

I PESCATORI DI BALENE

682373
Salgari, Emilio 9 occorrenze

- aggiunse il tenente che aveva puntato lentamente un cannocchiale. - La briccona pranza tranquillamente in mezzo di un banco di "boete". - Ebbene, che mangi

di vista. Due gabbieri sulle crocette e tu, mastro Widdeak, - aggiunse, volgendosi ad un vecchio marinaio che stava al timone - governa in modo di

ventina per lo meno - aggiunse Koninson. - Sono buoni da mangiare? - Sì, fiociniere. - Che appartengano a qualche tribù di eschimesi? - No, non vivono

diamante. - Bello! - disse Koninson. - Ma pericoloso - aggiunse il tenente. Ad un tratto dalla sommità di quella montagna caddero dei frammenti di

. - E tarda guarigione all'ammalato! - aggiunse il tenente. - Che il diavolo si porti questi affamati abitanti delle regioni artiche! - Fortunatamente che

colla punta di ossidiana. - Ma questa caverna ha servito di ricovero a qualche indigeno - diss'egli. - Forse a qualche cacciatore! - aggiunse Koninson

dotato di una buona dose di coraggio, impallidì. - I lupi! - esclamò. - Che giungono a centinaia - aggiunse il tenente. - Ecco perchè i Tanana sono

capitano, che curvo verso il tribordo, pareva ascoltare i rumori esterni. - Ed io ho udito un sordo boato - aggiunse Koninson. - Forse le pressioni

dell'arrivo del banco. - Se pure non sono uscite nuotando sotto i banchi - aggiunse Koninson. - Che fare ora? - chiese il capitano. - Capitano

Cerca

Modifica ricerca