Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 22 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lasciando di piallare. - Ve lo dico in un orecchio: è piú quel che mia moglie consuma in scarpe, che quel che guadagna. Le monache somigliano ai

prosa letteraria

modo il santo battesimo! - Non ve la prendete con Gesú Cristo, sia lodato e ringraziato! - Con chi debbo prendermela dunque? Ci vorrebbe un'occhiata

prosa letteraria

, datemene la ricetta, ve ne prego". "Voi non avete fede; i milioni non sono per voi!" Egli ebbe troppa fede, povero Dgiosciua! E quando se li trovò in mano

prosa letteraria

geloso costui? Ve lo fece mai capire? Ve lo disse? - Signori, mi voleva tanto bene! Era geloso del morto! Non voleva che lo ricordassi, mai! Questo mi

prosa letteraria

morto per aver fatto un'opera di carità di cui sapeva il pericolo e alla quale non era punto obbligato. Ve lo figurate voi quell'illustre scienziato

prosa letteraria

!" esclamò dopo una breve pausa. "Ve ne sono gratissimo". "Raggiungiamo gli altri" ella concluse, sorridendo tristamente. E nel traversare la via, le

prosa letteraria

vecchia, segnandosi. - Levatevi tutti di torno ... Sangue! ... Corpo! ... O ve la sbatacchio su la testa -. E visto accostare don Stellario, si rivolse

prosa letteraria

l'acquolina in bocca. - Incola sum in terra ... Ve la mangerete voi solo; buon pro vi faccia! - Sono arrivate anche le pernici. Ce n'è uno stormo tra gli ulivi

prosa letteraria

lo mandava da donna Proserpina, la droghiera di faccia, per la solita bottiglia di ve leno: - Chi vuole avvelenarsi, si avveleni! - E si avvelenavano

prosa letteraria

pensare da sé a saldare i propri conti con Domineddio, e quando gli pare e piace! Che ve ne importa, maestà, di chi vuole dannarsi anima e corpo? Se invece

prosa letteraria

dato conoscere de visu come stanno le cose dell'altro mondo. Ne ho una grande curiosità, ve lo confesso. - Non capisco, mi scusi -. - Forse mi sono

prosa letteraria

, simili a corde di pianoforte, ancora fremessero delle ultime ondulazioni di quel coro divino". "E, sveglio, ve ne siete ricordato, e vi siete messo a

prosa letteraria

di essa. Rifletteteci un po', e ve ne avvedrete. - Che c'entra tutto questo con la fatalità? - disse Mazzani. - C'entra - rispose Remossi - perché noi

prosa letteraria

, ve lo giuro, per tutto l'oro del mondo! Il dottor Maggioli si era allontanato, continuando a dir di no coi gesti, di no, di no! Ebbene, non ho potuto

prosa letteraria

quando vi avrò giurato? Mi crederete? - Vi crederò, per l'anima santa della morta! - Allora ... ve lo giuro, per questa croce di Dio! - rispose Carmela

prosa letteraria

signora morrà prima della mula; e voi l'avrete su la coscienza! Neppure una cagna si lascia in abbandono a questa maniera! - Zitta!! - Ma Dio ve ne

prosa letteraria

padre, buon'anima! e debbo portarvi rispetto. Ma dinanzi alla gente, ve ne prego, state zitto sul conto mio -. Sentendolo parlare serio serio, e vedendolo

prosa letteraria

possibile. - Ve la danno a bere. E poi, ci vuole il Rutilio! - Questo: "E poi ci vuole il Rutilio!" don Ottavio lo diceva cosí solennemente che

prosa letteraria

quattrini, e non arriverà neppure a fare il maniscalco, ve lo dico io! E tornava allo Sciancato. - Lo speziale mi ha detto: - Dovreste prenderlo con

prosa letteraria

! Dategli la benedizione, massaio Croce; ve lo comanda Gesú Cristo! ... - Janu spalancava gli orecchi, strizzandosi le dita, trattenendo a stento i

prosa letteraria

la ricetta -. Don Saverio scattava: - Ci credete, minchionaccio? Ve lo dico io che sia il magnetismo e come si faccia a guarire gli ammalati! Infatti

prosa letteraria

!" balbettai. "Poiché ve lo dico!" "E io? ... " Ogni possibilità mi era passata per la mente all'infuori di questa ch'ella partisse, che si sottraesse cosí

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682372
Salgari, Emilio 5 occorrenze

simile lotta. - Ve ne sono degli altri: i pescispada e i narvali, che si divertono a cacciare il loro acuto corno nel ventre dello sfortunato cetaceo; e

prosa letteraria

. - Che ce ne siano degli altri? - Ne dubito, Koninson. I balenieri hanno distrutto anche i trichechi. - E ve n'eran molti in quest'isola? - Delle migliaia

prosa letteraria

ramponi e dalle lancie e sul suo ventre avevano già preso posto gli uccelli marini sempre pronti ad accorrere dove sanno che c'è da rimpinzarsi. Ve

prosa letteraria

cibarsi delle sue grasse carni. Ve n'erano delle migliaia ed altre ancora accorrevano da tutte le parti dell'orizzonte per prendere parte al lauto banchetto

prosa letteraria

signori "beach-master". - E ve ne sono taluni forti e prepotenti che si prendono persino venti femmine. - E, giunta l'epoca della partenza, se ne

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca