Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662728
Capuana, Luigi 23 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, unica cosa di cui s'interessasse. Il Barbanera gli arrivava ordinariamente verso i primi di novembre, ed egli stava in ansiosa aspettativa fino a' primi

prosa letteraria

nella sporta dietro l'uscio -. Ed ora stava distesa là, morta, e pareva dormisse, con le mani in croce sul petto, la candela di cera accesa al

prosa letteraria

Ad Amilcare Lauria Vedendo entrare il dottore, la bella signora si era alzata dalla poltrona dove stava abbandonatamente sdraiata da un pezzo, in

prosa letteraria

interruzioni e che pareva venissero a posta per fargli smarrire l'impeto di esecuzione proprio sul punto che stava per prorompere trionfante. Allora

prosa letteraria

del barone che stava di faccia - e pochi giorni prima delle nozze era scappata di casa, lasciando con tanto di naso il povero mastro Simone, che pianse

prosa letteraria

pizzicagnolo; e se ne stava lassú, in cima al Monte, arrostendosi la gran gobba al sole, scavando qua e là da mattina a sera, per trovar qualche traccia

prosa letteraria

non me n'importa niente. Sono nella disgrazia, la stella mi corse cosí! Quando stava con me però egli sembrava un signore con le camicie di bucato; non

prosa letteraria

Pietranera. Golastretta stava tra l'ufficio centrale della provincia e l'ufficio del rivale, e perciò toccava a lui, Nino d'Arco, segnalare all'inviso

prosa letteraria

tenendo fra i denti la pipa, ch'egli stava accendendo, buttava dietro a ogni parola uno sdegnoso sbuffo di fumo. - C'è quel collotorto, capite? ... che vuol

prosa letteraria

sbaraglio per sapere i fatti altrui, avevano potuto penetrare il mistero di quella coppia che se ne stava tutta la giornat a tappata in casa, che si

prosa letteraria

urli, in gesticolazioni da mentecatto, e Gemma mi stava immobile davanti, senza mutar di colore, senza che nei bei occhi le si accendesse un baleno

prosa letteraria

gennaio dell''83@ dell''83 l'amico Batocchi mi aveva dato, di quando in quando, sue notizie, rammentandomi sempre la scommessa. Stava bene, sano di corpo e

prosa letteraria

sul piano del tavolino e col mento sul dorso delle mani congiunte, stava ad ascoltare. Evidentemente era un po' distratta. Due o tre volte, Aldo aveva

prosa letteraria

delle sue. Il prevosto stava per inginocchiarsi sul predellino del praeparatio ad missam , quando un ragazzo venne a susurrargli in un orecchio

prosa letteraria

mano! Enrico Strizzi stava chiuso da un mese in quella bella casetta sul Vomero, scelta per operarvi l'esperimento, ed io avevo rare notizie di lui per

prosa letteraria

questo o a quell'altro che gli stava accanto, che gl'i mmacolatisti, come chiamavano quei confrati, erano quasi tutti chi ladro, chi intrigante, chi

prosa letteraria

pieno di cose inservibili, o una sedia che non stava ritta su i tre piedi rimastile. - Lascia andare; non far rumore - gli raccomandava don Stellario

prosa letteraria

consultare i dottori prima di prestar fede al portento. Sarebbe stata proprio un portento quella creaturina che stava per formarsi nel seno attempato di sua

prosa letteraria

rassegnata. Dopo i quarantaquattro anni, egli cominciò ad accorgersi che il celibato stava per divenirgli increscioso. Sentiva di aver sodisfatto a

prosa letteraria

rispondesse che piú non le importava di nessuno e di niente. Don Michele, quando non stava in istalla, sedeva da piè del letto, con le braccia in croce

prosa letteraria

stava davanti agli occhi una mirabile aiuola di attinie e di coralli che si agitavano, che palpitavano con le loro creste filamentose; e tra i coralli

prosa letteraria

quel giorno in poi don Saverio non fu piú lui! Con febbri dietro febbri, che gli facevano battere i denti anche quando stava ad arrostirsi al sole

prosa letteraria

ne stava tutto il giorno alla finestra a tastare i vasi di basilico e far la scimunita col figlio del calzolaio, don Peppantonio si sfogava addosso

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682367
Salgari, Emilio 15 occorrenze

aveva gridato: - Ohè! L'animale soffia! Il tenente e Koninson alzarono il capo e videro sulla crocetta dell'albero di trinchetto un marinaio che stava

prosa letteraria

contro tabacco, conterie, armi, ecc., e che ora stava per raggiungere le sponde dell'oceano a cacciarvi la balena. - Dista molto il forte? - chiese il

prosa letteraria

ritornò presso Koninson, il quale stava facendo una ginnastica indiavolata per non tornare a gelare. L'esca e l'acciarino, conservati dentro un astuccio

prosa letteraria

. - L'"iceberg" si rovescia!- gridò mastro Widdeak. - Attento all'onda, timoniere! La montagna di ghiaccio, rosa alla base dall'acqua, stava per perdere

prosa letteraria

grande caddero in mare parecchie centinaia di ghiacciuoli, ciò che indicava che stava per perdere l'equilibrio. Un urlo di terrore si alzò sul ponte della

prosa letteraria

dei sonori muggiti. - Adagio, Koninson! - mormorò il tenente trattenendo il compagno che stava per slanciarsi innanzi. - Giriamo pian piano le roccie

prosa letteraria

balena o anche due - disse malinconicamente Koninson, volgendosi verso il tenente che gli stava presso. - Mio caro fiociniere, oggi le balene sono assai

prosa letteraria

brigante! - mormorò Koninson, che non poteva più star fermo. - Ora ti accomodo io. Stava per puntare il fucile, quando la banda tutta d'un tratto fece

prosa letteraria

tenente stava per ammainare la vela volendo accamparsi, quando Koninson gli additò una costruzione piantata sulle rive di un laghetto ancora gelato

prosa letteraria

forze stava per cadere a fianco del fiociniere, quando un pensiero gli balenò nel cervello. Fece appello alla sua energia, si precipitò verso un angolo

prosa letteraria

creste dei flutti, gettando rauche strida. Si sarebbe detto che quei funesti uccelli invocassero la tempesta che stava per scoppiare. Il capitano, temendo

prosa letteraria

all'ora. Il tenente, che stava a timone, la spinse al di là del bosco lasciando alla sua destra il fiume che accennava a piegare verso sud, poi la

prosa letteraria

corpo tutt'altro che ben formato, stava per gettarsi sul fiociniere per dilaniarlo coi potenti artigli, ma il tenente gli si gettò coraggiosamente

prosa letteraria

. L'attraversarono quasi a passo di corsa e si arrestarono sulle alte sponde di un lungo e stretto "fiord", in fondo al quale stava solidamente

prosa letteraria

il capitano aggrottando la fronte. - Che abbiano paura di noi? - Non lo credo! - disse il tenente che gli stava appresso. - Scommetterei che sono

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca