Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispose

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Racconti 2

662733
Capuana, Luigi 28 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sapere da lei se debbo o no proseguire ... - Ormai! - fece la baronessa. - E poi ella ha detto che la prova è fallita ... - Non ricordo piú - rispose il

prosa letteraria

viso e rispose: - Tutte infamità, lo so, che mette fuori mio padre. Stia zitto, e si mangi in pace la roba della sant'anima di mia madre; non gliene

prosa letteraria

timidamente la testa, guardò quei visi rivolti intentamente verso di lei, e, con voce piena di lagrime, rispose: - Signori, io non so nulla. - Non vi si

prosa letteraria

di essa. Rifletteteci un po', e ve ne avvedrete. - Che c'entra tutto questo con la fatalità? - disse Mazzani. - C'entra - rispose Remossi - perché noi

prosa letteraria

' tranquillo - mi rispose. - Sarà compensato". "Che discorsi, eh!" "Hai tu paura della morte?" "Paura, no; ma ti confesso che preferisco la vita. Almeno non ha

prosa letteraria

. "Per curiosità - rispose. - Ho saputo che oggi avete il cadavere di una bella ragazza. Voglio provare la sensazione di vedervelo squartare". "Scapperai

prosa letteraria

avanti ignorandone tante altre! - Lei ha ragione, baronessa - rispose il dottore, sorridendo. - Ed io mi spingo anche piú in là; penso che essa perdura e

prosa letteraria

. - Volevo ben dire! - rispose questi. - Andavo spesso dalla cugina, come tutti la chiamavamo in famiglia, perché ella mostrava una grande predilezione

prosa letteraria

carne di maiale, lo Sciancato rispose alla serva: - Ringrazio della carità. Se però lo fanno per la casa, dite pure ai vostri padroni che è tempo

prosa letteraria

è niente vero che tutti i proverbi siano provati. - No, - rispose il dottor Maggioli - non intendo dir questo. Forse mi sono spiegato male. Ecco

prosa letteraria

. "Perché?" domandai. "Chi lo sa?" rispose la mezzadra. "E sarebbero disposti ad affittarla?" "Certamente. Abbiamo le chiavi noi, per dar aria alle stanze

prosa letteraria

- I sogni? - rispose il dottore. - Se dovessi dire la mia opinione, vi farei strabiliare. - Ce la dica! Ci ha fatto strabiliare tante volte, che, una

prosa letteraria

gonna, come l'imbecille di Dorini? - Lasciami stare! - rispose Vittorio D'Arèba. - Scoraggiamenti dunque? Tanto meglio. Soltanto gli sciocchi sono

prosa letteraria

il santo battesimo! - Chi altare serve, altare manduca, - gli rispose una volta comare Paola che filava al sole. - E non è vero - replicò mastro Cosimo

prosa letteraria

, talis figlia! - Tenetevi il vostro latino per voi - gli rispose Nino una volta. - Ai fatti miei bado io. Dalla spina nasce la rosa, dice il motto, e

prosa letteraria

don Saverio non le rispose: - Me ne lavo le mani. Non voleva impicciarsene piú. Già qualcuno si era accorto di quelle visite notturne, e se ne ciarlava

prosa letteraria

che le strinse la gola. - Lasciateli dire. So che sono calunnie; parlano per rabbia - rispose Nino. - Fatelo per quelle creaturine, comare Carmela -. Il

prosa letteraria

arrestare l'intera popolazione. - Piuttosto, - rispose il giudice, - smettete di portare cotesto cappello e cotesto soprabito; vedrete che allora non vi

prosa letteraria

quest'altr'anno? - È già all'ordine - rispose donna Carmela. Don Michele stette zitto, aggirandosi per la camera, brontolando parole mozze, scostando una sedia

prosa letteraria

A Jane Grey - Non l'amavi? - domandò, con gran maraviglia, Diego Punzi. - Un po' - rispose Falcini. - Un po' ... in che senso? - Non tutte le donne

prosa letteraria

? ... " Gli pareva; ma credette bene di consultare il maestro. "Quasi!" rispose l'oracolo. Fu un grave disappunto per Jello Albulo. Divenne malinconico

prosa letteraria

risponde alle mie insistenti interrogazioni, come non rispose mai, mai, da viva! In certi momenti non saprei dirlo. Mi sembra che tutta la mia vita

prosa letteraria

? - domandò spazientita, la signorina Villotti. - Niente! - rispose, con equivoco sorriso, il dottore. - O dunque? ... - Ho voluto dirle, invece della

prosa letteraria

, poverina! - Non devi neppur nominarla, capisci? - egli rispose, agitando minacciosamente la mano callosa e pelosa. La conversazione era tornata intorno al

prosa letteraria

non morrà piú nessuno? - rispose don Stellario, ridendo. - Chi volete che lo prenda? È fatto su misura. Ladro! Ladro! - tornava a sbraitare mastro

prosa letteraria

? chi lo conosce costui? - rispose don Rocco. - Il vostro Barbanera ha indovinato. Morte di un alto personaggio ! annunziava per la prima quindicina di

prosa letteraria

tu l'hai in testa, e te l'ha messa tua moglie! - rispose una volta stizzito. E quasi venne alle mani con Taccareddu che, cornuto pacifico, non voleva

prosa letteraria

: - Debbono aspettarlo - dice don Peppino - per quell'affare? - Mi aspettino - rispose. Si sbrigò del praeparatio in un batter d'occhio; preso però da scrupoli

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682389
Salgari, Emilio 22 occorrenze

mio amico! - rispose il capo. Gettò a terra il vecchio fucile che teneva in mano, s'avvicinò al tenente e accostando il proprio naso a quello di lui

prosa letteraria

aveva perduto un millesimo della sua tranquillità, vi era già. - Perduti? - gli chiese il capitano col denti stretti. - Forse no! - rispose con voce

prosa letteraria

". - rispose il fiociniere. - Se si potesse sorprenderla.. - Lo dubito, tenente. Ecco che comincia a dar segni d'inquietudine. La balena infatti, che

prosa letteraria

con inquietudine. - Se non m'inganno questo è il grido dell'orso bianco - disse Koninson. - Non ti sei ingannato, ragazzo mio, - rispose il tenente

prosa letteraria

. - Se ne sono andati - disse Koninson, facendo un gesto di dispetto. - Ma forse il loro accampamento non è lontano - rispose il tenente. - E contate di

prosa letteraria

cui fronte si era rabbuiata. - Chi può dirlo? - rispose Weimar. - Temo però che passeremo una brutta notte. - Cosa dobbiamo fare? - chiese Koninson

prosa letteraria

rapidamente, poi sparire sotto un gruppo di cespugli. - Chi vive? - gridò il fiociniere imbracciando il fucile. Nessuno rispose, ma poco dopo udì un acuto

prosa letteraria

, fiociniere, ma non vedo proprio nulla - rispose il compagno. - Eppure ho udito distintamente un tonfo e ho visto con questi occhi una grossa ondata correre

prosa letteraria

gli orecchi. Nessuno rispose alla sua chiamata. - Mi sono senza dubbio ingannato - mormorò. - Io solo sono stato strappato dalla tolda del "Danebrog

prosa letteraria

deserto di neve questo - disse Koninson. Il tenente non rispose. Si volse e guardò l'oceano che appariva quasi sgombro dal nebbione. Fin dove giungeva

prosa letteraria

. - Signore, che intendete fare? - Non lo so ancora, tenente! - rispose il capitano. - Ah! Perchè non ho seguito i vostri consigli? E il cuore me lo diceva

prosa letteraria

, Koninson! - rispose il tenente alzandosi - Non bisogna scoraggiarsi, hai ragione, amico mio. - Siamo in due, signor tenente, e, ringraziando Iddio

prosa letteraria

lì per precipitarsi l'uno contro l'altro. - Facciamo fuoco? - chiese Koninson, che tormentava il grilletto del suo fucile. - Non ancora, - rispose il

prosa letteraria

il cuore di Koninson e di tutti gli altri battere precipitosamente. - Coraggio, fiociniere! - disse il tenente. - Ne ho, signore! - rispose il

prosa letteraria

speranza - rispose il tenente, - Tuttavia dirigiamoci laggiù. La slitta riprese la corsa e dopo venti minuti si arrestava presso l'abitazione

prosa letteraria

osservare l'"iceberg". - Era ora! - rispose con voce tranquilla il signor Hostrup. - Non siamo più in estate. - Non dico di no, tenente, ma se a questa

prosa letteraria

razza di scherzo è mai questo! - esclamò Koninson, che rideva al punto da slogarsi le mascelle. - Uno scherzo che dovevamo indovinare prima - rispose

prosa letteraria

completamente. - Hai nulla di guasto? - chiese poi il tenente. - Non mi pare - rispose Koninson. - Ma, se rimaniamo qui una sola mezz'ora, mi guasterò tutto

prosa letteraria

. - Bisogna crederlo, signor Hostrup, - rispose Weimar. - Ho tremato assai per il mio "Danebrog", che amo come se fosse un pezzo della mia carne. Se l'avessi

prosa letteraria

! - rispose il tenente. - E poi verranno le pressioni a farci passare dei brutti quarti d'ora. - Delle brutte giornate, Koninson. - Resisterà il "Danebrog

prosa letteraria

assai male. - La scommessa è perduta dunque? - Sì, tenente! - rispose Weimar con tristezza. - I Danesi sono stati sconfitti. - Bah! Riprenderemo la

prosa letteraria

più contento se non l'avessi dinanzi agli occhi - rispose l'ufficiale. - Perchè, signore? - Perchè questi ghiacci finiranno coll'unirsi e, se ci

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca