Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piazza

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662704
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

' suoi viaggi a Caltagirone e a Piazza Armerina non spendeva un centesimo; il mulo di questo o di quel cliente lo portava e riportava comodamente

prosa letteraria

se gli dicevano che non era il primo banditore della città, allora, sí, si arrabbiava. - Volete scommettere che dalla piazza del Mercato mi faccio

prosa letteraria

nel tempo ch'era stato sacrestano della chiesa di san Pietro, anche davanti agli sfaccendati raccolti nella Piazza Vecchia, attorno al deschetto del

prosa letteraria

chiesa della Mercede per far accorrere gli sfaccendati di piazza del Mercato, che non si curavano di entrare, ma appena appena si cavavano il berretto

prosa letteraria

minuti dopo, mi trovavo in piazza dell'Indipendenza ... Oh, questo non è sogno! Ricordo benissimo, ho coscienza della realtà ... La bionda signora mi

prosa letteraria

in piazza o nel casino se i padri missionari arrivavano davvero e se c'era modo di evitare quegli otto giorni di reclusione nel convento dei cappuccini

prosa letteraria

bambino, perché andasse a comprarsi le pastinache in Piazza del Mercato. In certi giorni però, egli sentiva rimorso: - Non è bene quel che facciamo

prosa letteraria

dalle ali lunghe fino ai piedi e ondeggianti al vento, prima i ragazzi, poi gli adulti, gli sfaccendati di Piazza Buglio e fino i galantuomini del

prosa letteraria

bottegai e di merciai che fanno in piazza la novena del Bambino per darla a intendere! La giusta novena per essi sarebbe non rubare nel peso. - Il

prosa letteraria

piazza di Spagna la signora Carlotta Nerucci con un gran mazzo di crisantemi bianchi in mano, Bedini l'aveva fermata per chiederle notizie della

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca