Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paura

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662733
Capuana, Luigi 25 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venne a dirmi: "Vuoi vederli? Io ho avuto paura e ho interrotto a mezzo l'esperimento". Quel mio amico, uomo serio, coltissimo, un po' artista, un po

prosa letteraria

! ... Ma di qui non si vede bene; andiamo laggiú, su la panchina del molo. - Perché non usciamo in barca fuori del porto? - Ho paura. - Di che cosa

prosa letteraria

' tranquillo - mi rispose. - Sarà compensato". "Che discorsi, eh!" "Hai tu paura della morte?" "Paura, no; ma ti confesso che preferisco la vita. Almeno non ha

prosa letteraria

aveva la faccia cosí sconvolta e gli occhi cosí sbalorditi, da metter paura. "Scusate! - balbettò. - Vi ho svegliato ... Scusate ... Ah, se sapeste, caro

prosa letteraria

senti proprio niente? - Che cosa dovrei sentirmi? Mi metti paura. - Non badarmi. Mi sono ingannato ... Credevo ... - Il giorno dopo, don Lucio fu stupito

prosa letteraria

lontano; ed erano quasi morti di paura. Egli però si sentiva un coraggio da leone, e non si sarebbe impaurito degli urli e dei versacci di colui, se si

prosa letteraria

cosí turbata di spirito che ho paura di ammalarmi. - Di che si tratta? - Della mia felicità. - In questo caso, la miglior consigliera è lei stessa

prosa letteraria

notato che ella, pur restando immobile, girava le pupille attorno, con aria di diffide nte paura; e credette opportuno di sgridarla con dolce severità

prosa letteraria

quasi lo avesse di faccia, ma senza alzare la voce, per paura che gli sbirri, udendolo, non lo denunziassero per quarantottista, mentre egli intendeva

prosa letteraria

, trionfante, afferra il tasto per telegrafare. - Io non ho sentito nulla! - disse Nino d'Arco, bianco in viso dalla paura. E si affrettò a andar via

prosa letteraria

piccola aveva paura di andar sola e s'era messa a piangere. Cosí mi indussi a farla accompagnare, mio malgrado. Non fosse mai stato! Le bambine ta

prosa letteraria

paura. È cosa da niente -. Gli parve opportuno confortarlo cosí, quantunque ignorasse la natura del male che stendeva lí come morta la bella signora. Il

prosa letteraria

: - Mi compaccio di apprendere che ho ancora qualcosa da insegnare ai miei amici -. Io gli dissi - Tu hai paura di sembrare commosso a chi fai pena

prosa letteraria

quegli ultimi mesi, ma con gli occhi raggianti di gioia cosí strana da far paura. E gesticolava, balbettando: "L'aggettivo ... comprensivo? No

prosa letteraria

scala, salendo con una bisaccia su la spalla. E Nunzia, tremante dalla paura che suo marito si fosse già accorto di ogni cosa, si ritirò dalla

prosa letteraria

querela di ladro. Ma non c'erano testimoni. Cavatasela con una legnata soltanto e un pochino di paura, don Saverio continuò a tessere e a ritessere i

prosa letteraria

spazzando, spolverando la chiesa, nettando gli altari, con un senso di tenerezza mista con paura, perché gli pareva che i quadri e le statue lo

prosa letteraria

dubito. Mi ero accorto che mia moglie cominciava ad amarti. È un'anima nobile ed onesta anche lei. Di che cosa avete paura tutti e due?" "Della nostra

prosa letteraria

giorno, né parecchi altri appresso. Ero stato assalito da scrupoli letterari, dalla paura del pubblico, io, io che pure solevo improvvisare una, due

prosa letteraria

. Eh! Eh! - continuava, stralunando gli occhi e sghignazzando cosí stranamente: - Eh! E! E! - che i bambini ebbero paura e si misero a strillare, e la

prosa letteraria

d'acqua e intriso di mota, ma con viso di persona tranquillamente addormentata, i manovali ebbero paura. - Il destino lo chiamava qui! - sentenziò il

prosa letteraria

un uomo? Ah! Ah! - Compare Pietro non voleva sentirla parlare, né ridere a quel modo: - State zitta, comare; mi fate paura -. Ella rispondeva

prosa letteraria

paura che un giorno o l'altro tu non disperi e non t'induca a commettere qualche pazzia! ... Si consuma a vista d'occhio, gratissima del tuo riserbo

prosa letteraria

stanza, girando attorno gli occhi sbarrati dalla paura dei ladri, raccogliendo nel passaggio un oggetto cascato per terra, spingendo piú in là un sacco

prosa letteraria

odiavo. Mi sentivo in piena balia di costei, e n'ero felice e avevo paura ... Ma è vero che io abbia avuto quest'altra conversazione con lei? ... In

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 11 occorrenze

di volte i giganti del mare era bianco e le sue membra provavano, di quando in quando, dei tremiti nervosi. Era il principio di quella strana paura che

prosa letteraria

un'accoglienza ostile, bisognerà venire alle mani e non so come la finirà. Noi siamo due, e loro sono in molti, forse. - Hanno troppo paura dei bianchi per alzare

prosa letteraria

credevo di vedere qualche volto umano. - Ne vedremo e fra non molto forse. - Ma più a sud. - E perchè più a sud? Forse che gli eschimesi hanno paura

prosa letteraria

il tenente Hostrup aveva previsto il pericolo. - Che vuoi tu dire? - chiese il capitano. - Siamo innanzi assai colla stagione ... - Sei hai paura

prosa letteraria

. Tu, Koninson, mi accompagnerai, se non hai paura. - Sono ai vostri ordini, sig. Hostrup! - rispose il coraggioso fiociniere. - Ma vi faccio osservare

prosa letteraria

. - Le alci hanno paura ad entrare, ma noi le costringeremo. - E non spezzeranno il recinto? - È semplice, ma molto solido. Attenzione e guardatevi

prosa letteraria

dell'isola. - Siete un tiratore da far paura, - disse Koninson al tenente, che raccoglieva le vittime. - C'è qui tanta carne da nutrire per un'intera

prosa letteraria

! - gridò ad un tratto il tenente che non perdeva, malgrado tutto quel diavolìo, la sua abituale flemma. - Attento alle punte! - Ho paura! - disse

prosa letteraria

ad addentarlo, tanta è la paura che destano in tutti gli abitanti del mare siffatti giganti, numerosissime torme di smisurati pescicani. - È un bel

prosa letteraria

crepacci si aprivano di quando in quando, ma tosto si riunivano come se avessero paura che la nave fuggisse per di là. Anche nel canale l'acqua era

prosa letteraria

difendere la loro indipendenza. Aggiungerò anzi, che hanno dimostrato di essere assai coraggiosi e di non aver paura dei forti meglio armati. - Quale tribù

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca