Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Racconti 2

662729
Capuana, Luigi 37 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; lo avrei indovinato. Quella sua anima è rimasta un tetro mistero per me. Me la veggo sempre dinanzi, bianca, esile, con gli occhi azzurri limpidi e

prosa letteraria

proprie corna; alle mie baderò io -. Aveva una benda sugli occhi; non vedeva neppure il sole. E compare Pietro, da mattina a sera in casa di lui; compare

prosa letteraria

La levatrice e le vicine, accorse per assistere la puerpera, erano andate via. La poveretta, appoggiata a una pila di cuscini, pallida, con gli occhi

prosa letteraria

si confondevano con le carni per mancanza di modellatura. E siccome la stecca dello scultore non le aveva ancora aperto gli occhi, cosí il bellissimo

prosa letteraria

camera. Donna Carmela, intirizzita, con gli occhi ammammolati e i capelli arruffati, finiva di infilarsi le sottane. - Insomma? Ci vuol forse un secolo

prosa letteraria

talmente la intelligenza, che per qualche secondo rimase là, spalancando gli occhi smarriti, senza poter pronunziare una sola sillaba. - Salvatela

prosa letteraria

insuperabile! Un'acqua rigeneratrice dei capelli! C'è da cavarne milioni in pochi anni" egli diceva, spalancando avidamente gli occhi, quasi i milioni

prosa letteraria

, perdeva anche il lume degli occhi. Le manciate di scudi ch'egli buttava sul tappeto verde gli parevano a dirittura manciate di fave, quantunque il faccione

prosa letteraria

hai cagionato un gran dolore in quel tempo! - Ah! - esclamò Falcini guardando fissamente negli occhi il suo amico. E soggiunse: - Senza volerlo però e

prosa letteraria

dicesti sottovoce: "Colà!" Il lampo degli occhi e il sorriso finirono di esprimere l'intimo significato di quella parola. Vi ho ripensato parecchie

prosa letteraria

, e chiudono gli occhi e si turano gli orecchi per vivere un po' in pace, e non guardare né udire. Ma non per ciò i nuovi problemi dileguano. Allora

prosa letteraria

stava davanti agli occhi una mirabile aiuola di attinie e di coralli che si agitavano, che palpitavano con le loro creste filamentose; e tra i coralli

prosa letteraria

perdonava, e ne andava discorrendo con tutti, quasi l'affare del cappellano nuovo l'avesse visto coi propri occhi; fino a che un bel giorno il cappellano

prosa letteraria

sotto gli occhi i pezzi del clarinetto nuovo con chiavi di rame bianco che luccicavano quasi fossero state d'argento, piú che non luccicasse la vernice

prosa letteraria

poltrona di rimpetto, con la bella testa calva rovesciata su la spalliera, gli occhi socchiusi, la sigaretta tra le labbra e le braccia distese sui

prosa letteraria

stanza, girando attorno gli occhi sbarrati dalla paura dei ladri, raccogliendo nel passaggio un oggetto cascato per terra, spingendo piú in là un sacco

prosa letteraria

mi ha perduto! - egli diceva, raccontandomi il caso con le lagrime agli occhi. - Era avviticchiata al mio collo con le braccia ignude e mi baciava

prosa letteraria

piantato là, con le mani in tasca, le gambe larghe e il berretto a barca calcato quasi sugli occhi, mastro Simone spinse in alto gli occhiali a

prosa letteraria

le gambine un po' curve come quelle di un cavallerizzo, con gli occhi azzurri ma stupidi e la fronte mangiata da capelli folti e irsuti, don Rocco

prosa letteraria

cascavano sugli occhi: - Avete inteso? Che farete ora? Verranno i missionari e dovete andare a rinchiudervi nel convento dei cappuccini per gli esercizi

prosa letteraria

, zufolava quasi per provocarlo. - Almeno io non ho gli occhi uno a Cristo e l'altro a Maria! - brontolava sottovoce. - Se sono zoppo, egli è guercio; pari e

prosa letteraria

. - Agrippina Caruso - tornò a chiamare l'usciere. E quando fu vista entrare quella bella giovane abbrunata, pallida, con gli occhi bassi, quasi barcollante

prosa letteraria

particolare già divenutogli abitudine. E torcendo il collo e gli occhi - quasi gli occhi la sua mamma non glieli avesse fatti storti abbastanza - don

prosa letteraria

sentenza di vita o di morte. E non osava di alzarle gli occhi in viso per paura che la sua minima esitanza non ferisse irrimediabilmente quel povero

prosa letteraria

aveva la faccia cosí sconvolta e gli occhi cosí sbalorditi, da metter paura. "Scusate! - balbettò. - Vi ho svegliato ... Scusate ... Ah, se sapeste, caro

prosa letteraria

. - Un'altra volta. Ora sta' zitto; lasciami ammirare -. Di cima al muraglione della panchina del molo, spalancava i begli occhi neri su la immensa

prosa letteraria

parecchie categorie. Quella di coloro che non hanno occhi per vedere, né orecchie per sentire; quella di coloro che vedono e sentono e si rassegnano

prosa letteraria

arrabbiare di piú. E allora egli pareva morso dalla tarantola, e la tuba bianca di felpa gli ballava sul capo, e gli occhi foderati di prosciutto

prosa letteraria

aprire gli occhi alla signora. E da due giorni mi sforzavo inutilmente di entrare, come si dice, nella pelle del bravo omo, d'indovinare la scena, il

prosa letteraria

farla! - Alzò gli occhi al cielo, sospirando per quella che gli sembrava proprio un'operazione di calcolo sublime. - Povero Ignazio! Torna cosí

prosa letteraria

moglie, già grassa e infloscita, e quando tutti meno se l'aspettavano. I dottori non credevano ai loro occhi e al loro tatto: - I sintomi sono

prosa letteraria

; e ciò rendeva imperdonabile agli occhi suoi l'intenzionale delitto. - Non capisco. Siamo forse padroni di noi stessi in certe circostanze? - Il mio

prosa letteraria

contadino ... L'ho visto io, con questi occhi che saranno mangiati dai vermi! - Il provinciale, stizzito, non lo lasciò finire, e gli diè l'ubbidienza

prosa letteraria

in quel momento una nidiata di merli, s'era voltata con gran stupore negli occhi, domandando: - Perché? - Il concorso! ... Monsignore! ... - E

prosa letteraria

cugina, quella volta, tentò di sorridere: ma, accarezzandomi i capelli e balbettando: "Perché ... Perché ... " aveva le lagrime agli occhi. Ella era

prosa letteraria

incredibile aveva rotto l'involucro elementale, e si era come destata da un lungo sonno. l suoi occhi non potevano tollerare la luce viva del giorno

prosa letteraria

. Per questo m'ispira pietà. Debbo confessartelo? Quasi quasi, ora, guardata da lontano con gli occhi dell'immaginazione, non la giudico piú tanto

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682367
Salgari, Emilio 13 occorrenze

alle sartie e alle griselle, si vedevano due uomini un po' curvi innanzi, cogli occhi fissi sull'oscuro mare che muggiva sordamente frangendosi contro i

prosa letteraria

occhi! - È spuntato il sole? - chiese il tenente sbadigliando. - Non ancora, ma vi dò un'altra nuova che vi sveglierà completamente. I nostri cari

prosa letteraria

allungato, lo coprirono con una sottile pelle di foca, praticandovi, al posto degli occhi, due sottili tagli orizzontali. Ciò era bastante per vedere

prosa letteraria

giungevano gli occhi, il mare, che in quel momento era perfettamente calmo, senza la più piccola ruga, appariva coperto di ghiacci che un superbo e ancor

prosa letteraria

valle che poteva anche chiamarsi una semplice spaccatura e cominciarono a salire tenendo però sempre gli occhi volti verso le cime delle due vicine

prosa letteraria

occhi sanguigni i due piccoli canotti che filavano in mezzo ai ghiacci galleggianti. I due naufraghi avevano già percorso una dozzina di miglia

prosa letteraria

mediocre statura ma robustissimi di tinta bruna, con viso rotondo, naso schiacciato, occhi piccoli ma espressivi e capelli nerissimi. Passando presso

prosa letteraria

tre metri e alta più di quattro. La pelle del gigante, nera, liscia, untuosa, sotto ai raggi del sole brillava così vivamente da offendere gli occhi

prosa letteraria

quindicina e, a prima vista, non tali da ispirare troppa fiducia e simpatia. Avevano i lineamenti brutti, angolosi, gli occhi foschi, il viso dipinto a

prosa letteraria

, apparve una testa, quella di Koninson. Il buon fiociniere girò all'intorno due occhi spaventati cercando ansiosamente il suo compagno che non si

prosa letteraria

remo le guidavano e accanto a loro con una coscia trattenuta nella scanalatura della poppa, stavano i due fiocinieri cogli occhi fissi sul cetaceo e i

prosa letteraria

. Dopo una fumata, turarono per bene la tenda e si coricarono cercando di addormentarsi. Avevano appena chiuso gli occhi che udirono, a breve distanza, un

prosa letteraria

rendevano così sfolgorante che a guardarla gli occhi provavano un acuto dolore. Sulla cima di quel colosso, che il vento del nord spingeva verso la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca