Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbe

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662694
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vista nascere! Ma gli volevo bene; volevo contentarlo; il sacrificio era tutto mio; la bambina che ne capiva? E non ebbe piú nome; non ebbe piú il

prosa letteraria

reggersi in piedi. La mattina che non ebbe piú forza di levarsi, don Michele cominciò a urlare: - Lo fate apposta! Godete della mia rovina! Siete sempre

prosa letteraria

per consolare questa nostra misera vita e a lusingarci di crederla meno brutta che non è. Quando egli ebbe fatto parecchi esperimenti, fu atterrito

prosa letteraria

d'Arco non si mettesse a farla anche lui. Cosí, appena Corradi ebbe il ghiribizzo di diventare un prestigiatore dilettante, ecco l'altro in cerca di

prosa letteraria

violino, appresi a suonare da sé durante la pazzia; e la virtuosità perdurò quando egli ebbe riacquistato il senno. Il terzo si credeva un gran capitano

prosa letteraria

, datemene la ricetta, ve ne prego". "Voi non avete fede; i milioni non sono per voi!" Egli ebbe troppa fede, povero Dgiosciua! E quando se li trovò in mano

prosa letteraria

l'irragionevole ossessione di una malefica influenza che avrebbe nociuto a tutti e due; ma, dopo alcuni mesi di chiusa ansietà, ebbe a convincersi perfettamente

prosa letteraria

. - Potremmo pure metterci in grazia di Dio - egli conchiuse. Fu con questo tradimento che don Domenico ebbe la casa dello Sciancato, e comare Angela del

prosa letteraria

cosí? ... - No, papà! No, papà! ... - Ma Janu non sentiva, non ci vedeva piú, brandendo la zappa ... E quando ebbe coscienza del terribile delitto

prosa letteraria

a chiacchierare con le vicine, bianca e rossa come avanti, straluccicante di anelli e di orecchini che le sbattevano sul collo, non ebbe piú pace

prosa letteraria

, rifinito dalla via fatta a piedi, aveva ben altro pel capo; voleva cenare e andarsene a letto. Ma d'allora in poi non ebbe piú requie neppur lui. Ogni

prosa letteraria

morire! Ebbe pietà di me in quel punto? Mentí per confortarmi? "Non l'amo, no! ... Siete contento?" Scattai con tale impeto ch'ella non fece in tempo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682367
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, e il rampone di cui oggi mi servo si trasmette di padre in figlio. - E chi lo adoperò per primo? - Mio nonno Erico Koninson, il quale lo ebbe in

prosa letteraria

tenente, quando il capo ebbe finito. - Tre giorni di marcia e niente di più! - rispose l'eschimese. - Basta seguire questo bosco che si stende lungo le

prosa letteraria

. - Che te ne pare, mio bravo fiociniere? - disse il tenente quando ebbe finito. - Io dico che staremo benone in questo nido - rispose Koninson

prosa letteraria

per la pelle della nuca, ne portarono un gran numero a terra. Quando ognuno ne ebbe sette od otto, lasciarono allora il posto ai celibi i quali a loro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca