Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: croce

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662705
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mastro Croce Lopiro, falegname di casa, quando il compare lo chiamava per rabberciare gli scuri d'una finestra che cascava a pezzi, o per appiccicare

prosa letteraria

. Da principio si fece il segno della santa croce per iscacciare quella tentazione: - Non è possibile! - E una sera che compare Pietro trovavasi lí

prosa letteraria

mula. Ah, fecero bene a inchiodarti in croce! Se mi fossi trovato fra i giudei, io li avrei aiutati a calcarti meglio quei chiodi! - Alle bestemmie

prosa letteraria

nella sporta dietro l'uscio -. Ed ora stava distesa là, morta, e pareva dormisse, con le mani in croce sul petto, la candela di cera accesa al

prosa letteraria

benefattori desse soltanto una pagnotta alla settimana con su il segno della santa croce di Gesú Cristo, e che per questo era chiamata gesuccio . Infine, se

prosa letteraria

, s'era affacciato alla finestra per vederli passare al lume delle torce a vento, con la gran croce nera inalberata avanti, a due a due, in fila

prosa letteraria

bocca. - Rosario però non ne recito piú!" E attesi il sereno, con le braccia in croce, masticando pazienza, giacché Domineddio godeva a divertirsi a

prosa letteraria

, lasciando la badessa che si faceva il segno della santa croce per quella suggestione del demonio contro il servo di Dio. Don Ignazio trovavasi in

prosa letteraria

gambali, i trincetti, le stecche e le lesine al sole, tutti schierati in bell'ordine davanti la bottega, e intanto, con le braccia in croce, starsene a

prosa letteraria

festa del Santo Sepolcro; e rigiurava con le mani in croce, per non far ridere alle proprie spalle. Intanto si divorava il fegato, e scavava, scavava

prosa letteraria

il segno della santa croce: - No. Non voglio ricominciare. Fareste come quell'altro ... No, no! Io, io soltanto, so quante lagrime mi è costato

prosa letteraria

sarto; e il giorno che gli portarono in casa il vestito, tagliato e cucito a occhio e croce, insieme con una tuba nuova, ringraziò pulitamente e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca