Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costei

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se ne dava pace: - Quarant'onze di mula! ... Ah, in casa mia c'è la maledizione di Dio! Voglio farla ribenedire da cima a fondo! Costei, che ha fatto

prosa letteraria

furono spinti a seguirli, meravigliatissimi della stranezza del caso. Sua moglie, ridendo, gli disse: "Se io morissi, dovresti sposare costei. Cosí

prosa letteraria

rivolta al mio amico. - E gli spiriti non si mostrano volentieri a chi non crede". "Voglio credere - dissi. - Sono qui per questo". Costei - pensavo

prosa letteraria

commesso uno assai maggiore - esclamò - violentando la natura!" "Abbandona costei alla sua sorte!" "No!" Era geloso che altri potesse possederla. E

prosa letteraria

alla sorella: - Sei una grulla! Dovresti riempirglielo di calci ... a quel ciabattino screanzato! ... E, se costei non ha babbo né mamma, ché il cielo

prosa letteraria

coraggio di metterlo in atto. Infine, costei lo serviva precisamente come una moglie; anche meglio, perché lavorava piú d'un uomo e gli risparmiava la

prosa letteraria

signore, ho altri malati - egli disse quasi supplichevole ... - Muoiano! ... Perisca il mondo intero, se costei ... ! - Non finí la frase; cominciò a

prosa letteraria

tristaccia della Capraia, che gli rodeva gli occhi del capo, malata dodici mesi all'anno! - Costei è la mia rovina. Ora ci vogliono sei tarí per un intruglio

prosa letteraria

odiavo. Mi sentivo in piena balia di costei, e n'ero felice e avevo paura ... Ma è vero che io abbia avuto quest'altra conversazione con lei? ... In

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca