Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capire

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662717
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insperata conquista era tale da indurlo fino a dubitare della stessa vittoria. Egli non lo dava a capire a nessuno, ma ne soffriva orribilmente. Amore

prosa letteraria

farle animo; e col gesto additava i giurati, per far capire a colei che il fatto egli lo sapeva benissimo, ma che doveano saperlo anche quei signori

prosa letteraria

faceva capire subito quanto poco cervello dovesse essere dentro quella testa piccola a foggia di pera; esso aveva la discrezione di parlar poco e di

prosa letteraria

diventarono frequentissimi, si fecero sentire a proposito ed a sproposito; e il dottore in genuamente confessava che a capire questa malizia egli ci

prosa letteraria

rumore delle onde agitate una dolce melodia del Bellini, o forse piuttosto del Verdi ... Io dovevo farmi violenza per non farle capire che cominciavo

prosa letteraria

di me. Sono incretinito? ... Sto per smarrire la ragione? - Il primo caso è piú probabile -. Ma un'affettuosa stretta di mano fece capire a Vittorio

prosa letteraria

- rispondeva donna Rosa. - Che capire o non capire, bestia! Se quella mattina mi fossi svegliato un'oretta piú tardi - me lo rammento come se fosse

prosa letteraria

parecchi mi hanno già fatto capire che mi reputano, se non disonesto a dirittura, certamente poco delicato ... Mi ci arrabbio! - Lasciali ciarlare. La

prosa letteraria

figliolino attaccato alla gonna, che appunto si chiamava Pietro per via del compare. Compare Pietro fece finta di non capire, e con la paletta ritirava le

prosa letteraria

, che si mettevano subito in movimento, appena avvenuta la scossa ... Nino non ci c apiva niente, ma faceva le viste di capire; e, all'ultimo, stette

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca