Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ali levando in alto le braccia ap erte, quasi stesse per spiccare il volo verso il cielo e in atto di offerta. Ci accostammo. - Tu! - esclamai

prosa letteraria

palombi selvatici sbucavano da esse, di tratto in tratto, involandosi verso terra, mentre gli alcioni ci accompagnavano sfiorando l'acqua con ali

prosa letteraria

invalido dell'altro. Canonico rizzava la testa spiumata, scoteva le ali e la coda, mandava fuori un flebile chioccolio, e rimaneva lí, appollaiato su la

prosa letteraria

terra e risalendo ad ali spiegate, remigando lento per l'aria! ... Non doveva essere quello spedito da Domineddio colla pagnottina al becco, se no

prosa letteraria

dalle ali lunghe fino ai piedi e ondeggianti al vento, prima i ragazzi, poi gli adulti, gli sfaccendati di Piazza Buglio e fino i galantuomini del

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682371
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, bellissimi uccelli col petto e il dorso neri, le ali macchiate e le parti inferiori di un bianco niveo, e ora lunghe file di oche bernine, grosse come un'oca

prosa letteraria

e vide svolazzare un grande uccello le cui ali superavano, prese insieme, un metro e mezzo di estensione. - Un'aquila? - esclamò. - Ma che aquila! È

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca