Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuggire

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217720
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochino, continuò "La vede che queste sono macchie ben leggiere; ma ho voluto notargliele, perchè si avezzi, e lei e queste signorine, a fuggire anche

ancora 29 anni. Parte delle opere di lei fu bruciata nell'incendio di quella città d'onde dovè fuggire. Nel 1562 furono stampate a Basilea quelle che

Pagina 106

insegnano doversi fuggire le voci e maniere errate, se non sono di que' pedanti, i quali nulla vogliono si dica o si scriva, che prima non sia stato

Pagina 110

odore di vanità: e, se onesta cagione non le costringe, fuggire le conversazioni. Sopra ogni altra cosa poi debbono, per mantenersi non meno di nome

Pagina 140

accennato il pericolo: e non dubito che lo sapranno fuggire." "Signora direttrice, disse qui la Bettina, ella ha parlato di alcuni romanzi: ma dunque vuol

Pagina 206

il re Alfonso di Napoli, a' cui servigj militava, mentre si preparava a fuggire, fu preso e messo in prigione. Pensate come se ne addolorò la povera

Pagina 34

fuggire come dalla peste; insegnando i modi non facili da conoscer bene l'un fratello dall'altro, e da fuggire quello tra due che risto e vizioso

Pagina 47

assiduo studio, quanto le consentiranno la sua condizione e la sua qualità. Studj dunque di proposito; e così porrassi anche in grado di fuggire

Pagina 87

Voci della notte

250842
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contorsione penosa di tutto il suo essere, lasciando cadere un'occhiata obbliqua; poi, rapidamente come per fuggire a un estremo supplizio, si chinò a

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca