Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eco

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218330
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veramente lapidato. Agli anagrammi seguitano gli eco, gli epitaffi, gli enimmi, ecc., il tutto co' suoi precetti, vizj e virtù, e di tutti

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220008
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla metà in là come l'eco d'un singhiozzo, seguitava a stringere il bimbo al proprio seno, la cui curva nè pure appariva sotto le pieghe della

Voci della notte

250783
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della cameriera risuonò con un'eco di campana funebre nel corridoio deserto. Ella aveva richiuso l'uscio e giaceva accasciata contro lo stipite

Pagina 12

della morte. Il bastoncino dello zoppo, co' suoi colpi cadenzati, destava un'eco sinistra che sembrava anticipare le palate di terra sulla fossa. Che

Pagina 32

Natura ed arte

474892
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

dimostrazioni (che in questa materia non ve n'è) ma pensieri ed aspirazioni che ebbero e sempre avranno eco vivissima nel sentimento di molti. Metafisica per

Pagina 394

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616224
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere che un'eco di quelle precedenti; e l'eco, se può talora riuscir dilettevole per poco, è sempre sterile e vana. E la Commissione ne ringrazia i

Pagina 1286

riparlarne oggi perchè, come già dissi, l'eco è infeconda sempre.

Pagina 1288