Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: censura

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217566
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a cui la lode non era dispiaciuta (mala cosa! siam tutti fatti ad un modo), non le dispiacque per altro nemmeno la benigna censura del maestro; anzi

, stava per alzarsi, quando il maestro si volse a lei con queste parole. "Signorina, io mi era messo qui col proposito di farle qualche censura

Pagina 102

farsegli chiarire, o da me o dal signor maestro." La Giulietta, invece di aversi a male di questa censura, rise suo B tuba della sua semplicità, e

Pagina 19

Irene da Spilimbergo, non credo che la censura della signorina meriti neppure risposta: le dir� solo, per non uscire da Roma antica, che quei Romani

Pagina 77

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616054
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una seconda censura io sento il dovere di riprodurre integralmente, ed è che il Ministero attuale doveva sentire il dovere di raccogliere un altro

Pagina 1277

Cerca

Modifica ricerca