Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carmine

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615737
Zanardelli 12 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Carmine id. 1271-1273

Pagina 1267

Lacava ministro di agricoltura e commercio. Ci siamo noi: e poi c'è il relatore, onorevole Carmine, diligentissimo.

Pagina 1269

Caetani Onorato — Cafìero — Cambray-Digny — Campus-Serra — Cao-Pinna — Capilongo — Capruzzi — Carcano — Oarenzi — Carmine — Casale—- Cavagnari

Pagina 1270

presidente. L'onorevole Carmine ha facoltà di parlare.

Pagina 1271

Grimaldi ministro del tesoro. Io non mi oppongo alla proposta dell'onorevole Carmine per un rinvio determinato.

Pagina 1271

Carmine. Poichè Governo e Commissione sono di accordo nel differire la discussione di questa proposta di legge, faccio osservare che essa suppone una

Pagina 1271

Grimaldi ministro delle finanze. E bene intendersi chiaramente. Il rinvio che io ho domandato, associandomi alla proposta dell'onorevole Carmine, è

Pagina 1272

presidente. L'onorevole Carmine ha facoltà di parlare.

Pagina 1273

un'osservazione all'onorevole Carmine, su ciò che riguarda la legge delle pensioni.

Pagina 1273

Pinchia. Non sarò io certamente che mi opporrò al differimento proposto dall'onorevole Carmine ed accettato dal ministro del tesoro. Però faccio

Pagina 1273

Carmine. Io debbo dichiarare che le osservazioni che sono state fatte alla mia proposta, mi hanno riempito di meraviglia. Io non ho proposto di

Pagina 1273

Metto a partito la proposta dell'onorevole Carmine, il quale chiede, con una mozione accettata dal Governo, che la discussione di questa proposta di

Pagina 1274

Cerca

Modifica ricerca