Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avventura

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218203
Pietro Fanfano 13 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventura che l' opera mia è un rifare il fatto. Chi per altro non voglia essere un po' maligno, e voglia guardar sottilmente la cosa per il suo verso

vuoti per avventura da qualcuna delle altre. L'esercizio sarebbe questo; sentite: Incominciando. dalla maggiore, e andando giù giù, darò a studiare, a

brutta cosa; e perchè mossa generalmente, non da un sentimento vero, ma da secondi fini, spesso vili o tristi. La Olimpia lo avrà fatto per avventura

Pagina 106

corpo della lingua italiana ci sono le corrispondenti, più belle per avventura, più chiare e più efficaci, come sarebbe il dir progetto, o piano

Pagina 110

avventura nelle case del suo signore la nostra Porzia, che era bellissima e gentilissima, se ne invaghì e fece pensiero di chiederla per sposa: a che

Pagina 118

avventura badato. Lasciamo andare quella frase stare alla toelette, brutto francesismo, che poteva sostituirsi con lo stare alla spera o allo specchio; ma il

Pagina 19

inferme. Sull' esempio per avventura, della nostra Maria Gaetana, nel 1771 il principe Triulzio fondò in Milano uno spedale per i vecchi infermi e

Pagina 192

dall' altra una Minerva (dea della sapienza) col motto: Soli cui fas vidisse Minervam. Niuna donna per avventura fu padrona come essa di tante lingue e

Pagina 228

XIX, l' anno di grazia 1858, siam per avventura rinsaviti? Se tu lo credi!, da credere poesia le ciance degli improvvisanti, e non Si vergognò a dar

Pagina 235

è assai facile: è però assai graziosa la poesia; come non è cattiva poesia questa di un altro, facile per avventura come quello:

Pagina 248

avventura, nè anche se torneremo ad esser popolo libero, e sciolto da ogni predominio straniero Il buon maestro fu profeta. Ora siamo liberi, siamo

Pagina 252

, e col tempo potrà per avventura riceverne da altre nazioni. In potenza ci è tutto qua da noi: resta che ci sia una tenace volontà da recarlo in atto

Pagina 263

scrivere. Come si acquista, pag. 32. POPOLO. L'uso del popolo non fa autorità per i solecismi, pag. 233. PRADON, poeta francese; sua stana avventura

Pagina 291

Cerca

Modifica ricerca