Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616308
Zanardelli 12 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; difficile l'altra, più lunga, ma piena di onore. La prima era di presentare alla Camera il disegno di legge approvato dal Senato, disinteressatosene quasi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1275

-viri all'agricoltura ed hanno sempre promesso di studiare e presentare la desiderata riforma, noi abbiamo diritto di lamentare in questo momento, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1277

Nè mi acquieto all'altra ragione che adduce la Commissione: il Governo è stato eccitato a presentare una legge per migliorare le condizioni degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1283

formalmente alla Camera di presentare fra sei mesi un disegno di legge complementare di questo che si sta discutendo, e col quale si provveda alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1283

Aggiungo poi che la Commissione ha detto: oggi non si può presentare in questa legge la proposta di estenderla all'agricoltura, ma però ci sono dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1284

Ben disse l'onorevole Cafìero che, forse, più che all'iniziativa parlamentare, a quella del Governo spetta di presentare un simile progetto. E se la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1289

nostro diritto d'iniziativa parlamentare e di presentare noi, separatamente, un disegno di legge in modo da coordinarsi da voi con quello che oggi ci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1290

«La Camera invita il Governo a presentare sollecitamente un disegno di legge per applicare l'istituto dei probi-viri anche alla industria agricola.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1291

con Decreto Reale del febbraio 1878, che il primo a presentare un disegno di legge sui probi-viri al Parlamento fu l'onorevole ministro Berti, nel 1883

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1291

. Venuto al potere l'onorevole Chimirri, approfittò di quegli studi e si affrettò a presentare un disegno di legge alla Camera, che fortunatamente fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1291

presentare un disegno di legge per estendere agli operai della campagna l'istituzione dei probi-viri: tanto per l'ufficio della conciliazione fra proprietari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1292

«La Camera invita il Governo a presentare sollecitamente un disegno di legge per applicare la istituzione dei probi-viri anche alla industria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1293

Cerca

Modifica ricerca