Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vogliono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217720
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnano doversi fuggire le voci e maniere errate, se non sono di que' pedanti, i quali nulla vogliono si dica o si scriva, che prima non sia stato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

la fronte col nero velo, tanto più accrescano negli animi altrui il desiderio di scoprire in loro qualche difetto. Onde, se vogliono che le saette dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

, che la pittura e le altre arti affini, lo quali sono imitative, vogliono, ordinariamente parlando, un ingegno pronto e vivace, e non un ingegno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

scienziati scrivano barbaramente: e più vergogna ancora, che la loro ignoranza vogliono ricoprire con certe loro chiacchiere, allegando che bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

pronto ingegno; ma ci vogliono molte qualità che una donna non può avere oltre a quella che ha raramente, di una mente disposta agli studj più gravi e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

detti vogliono anche maggior prontezza, come quelli che non si fermano molto a descrivere la cosa che celano in sè, per esempio: "Non si muove e sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

queste sue compagne le vogliono l'istesso bene, e non mutiamo per nulla la opinione che abbiamo di lei, come fanciulla di buon ingegno e studiosa." La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

, e papà e mammà vogliono che io stia a letto onde curarmi. Creda, mi rincresce; ma proprio non ho potuto. "Ho l'onore di segnarmi con tutto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca