Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signor

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217813
Pietro Fanfano 27 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono giovato largamente del bel libriccino del signor avvocato Giovanni Franciosi di Modena, intitolato; - Il fiore delle donne italiane. Al libro ho

paraletteratura-ragazzi

, disse, che lei, signor maestro, avesse fatto cenno come chi vuol dire qualche cosa; e che la vispa Eglina col suo pronto Io, le abbia levato la parola

paraletteratura-ragazzi

bocca, rispose allor prontamente,: a Le lodi del signor maestro io le accetto come stimolo a far sempre meglio; della correzione lo ringrazio tanto e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

all'Istituto il signor Girolamo Rossi, compitissimo cavaliere, il quale vi andò con la sua signora, per udir le lodi di questa donna, che tanto onora la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

scrittore. Allora l'abate, squadrandolo da capo a' piedi, si contentò di rispondergli: Badate, signor La Fontaine, vi siete messo una calza a rovescio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

istituti di Palermo aveva ufficio assai alto un uomo di età ancor verde, il quale si chiamava il signor Carmelo, e per soprannome Mignatta. Era costui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

lei, signor maestro, sarò gratissima, se i difetti del mio scritterello mi fa conoscere." "Volentieri, replicò il maestro. Prima di tutto nella lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

codesto medesimo rammentato da lei, signor maestro?" "Sì, è il medesimo: non tradusse però tutta la Divina Commedia, ma il solo Inferno; e que' versi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

' arte di governo, e lo feci con parole poco dicevoli al soggetto, sì che voi altre faceste spesso bocca da ridere, ed il signor maestro me ne censurò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

' altra, e domandò: "Signor maestro, le dispiacerebbe di chiarirmi un dubbio? "Volentieri, dica pure. "Ho udito che ella, volendo significare il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

raccontino. La direttrice però aggiunse: "Mi perdoni la cara Giulietta; ma anch'io voglio notarle due inesattezze, a cui il signor maestro non ha per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

si tacque, venne fuori una delle fanciulle a domandare: "Dica, signor maestro, la Vittorina a detto che la Faìni fu pastorella d' Arcadia: che cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

maestro che cosa erano le pastorelle d' Arcadia, disse tutta festosa: "Signor maestro, si rammenti la promessa delle pastorelle d' Arcadia." E il maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

, nè meno una ce n' è che abbia scritto istorie? "A questa domanda, disse la direttrice, potrà forse più acconciamente di me rispondere il signor maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

scritta con assai garbo. "Ella è così buona che lo dice per incoraggiarmi, e la ringrazio: vorrei per altro che, o lei o il signor maestro, mi additassero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

lodi, dalle quali prese anzi materia a far il suo breve esordio dicendo: "La volta passata il signor maestro benignamente mi lod� per il mio modo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

domandò al maestro: "Dica, signor maestro, l' altra sera in casa nostra v' era il signor professore Cantelli, che diceva tutto il male possibile dei poeti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

aguzzare l' ingegno. Vorrei che o la signora direttrice, o il signor maestro, mi dicessero se veramente sbaglio io a pensare cosìì." La direttrice accennò al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

,- interruppe la signora, Bettina, - il signor maestro due domeniche fa ci promise che ci avrebbe parlato del linguaggio della moda; e parecchie di noi ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

, venga, signor dottore - ed onestamente nudatasi le braccia, ed un poco la schiena, senza dare segno alcuno di dolore, si fece tagliare quanta pelle era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

Guido da Montefeltro signore d'Urbino, e fu moglie di Galeazzo Malatesta signor di Pesaro; ma lei, piuttosto che invanirsi della nobiltà e della potenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

spropositi: so quanto è difficile il far bene; e conosco dall' altra parte la mia insufficienza." E voltasi graziosamente al maestro: "Signor maestro, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

volgari da lei scritti parlando di sì illustre donna." "O se il signor maestro ci dice sempre che si scrive come si parla, seguendo l' uso del popolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

aliena da mode e da ogni vanità femminile; ma, fattasi sposa di Giberto signor di Correggio, attese anche accuratamente al governo della casa, e morto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

garbatamente al maestro, gli domandò: "Signor maestro, ha ella veruno avvertimento da darmi?" Dacchè lo desidera, rispose il maestro, le noterò quattro o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

pratici del paese, e chetamente fece prendere tutti i passi all' intorno, sì che non si salvò e non il signor Matthias con un sol servidore, e un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

disposizione delle parti. "Ma ecco, signor maestro - domandò una delle alunne quando il maestro si tacque - c'è una regola certa da conoscere quali son

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca