Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sala

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217447
Pietro Fanfano 13 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sala si battevano le mani, e si udivano i brava e i bene da tutte le bocche. Poi la direttrice, pregando la graziosa fanciulla che aspettasse un momento

paraletteratura-ragazzi

confidenza, e di rendimento di grazie. Risalita la lieta brigata alla villa, si raccolsero tutte nella gran sala terrena, dove sono infiniti giuochi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

affogatamente l'ultimo boccone, ed entra in sala la signora tutta manierosa: Scusi sa, professore, Carlino era impiccialo... Dio mio! esclamò ad un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

dagli intelligenti: anzi il cardinale Leopoldo lo riputò degno di esser collocato in quella sala di Galleria de' Pitti, nella quale sono i ritratti dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

spesso gli uomini, e per natura, e per educazione sono alieno dallo scienze speculative, salvo cari rarissimi, raccontati anche qui in questa, sala: e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

affermo che raccolse in sè sola le più belle virtù, delle illustri donne, di cui si sia mai parlato in questa sala, ed in tutte fu eccellente. Ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Quando le signorine con la direttrice entrarono nella sala, trovarono la signora Laurina già seduta al suo posto, la quale tutta ridente disse loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

La signora Rosina, a cui toccava il leggere la Vita, comparve nella sala tutta allegra in vista, e fatta riverenza alla direttrice ed al maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

La domenica undecima nella sala delle letture si scorgeva qualche cosa di singolare: tutte le ragazze più composte e più attente dell' usato: oltre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Tutte le alunne, con la direttrice e il maestro, erano già nella sala delle letture; ma non era per anco giunta colei che doveva leggere, la quale si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

così una parola, quella, e una parola quell'altra, le alunne già raccolte nella sala, mentre aspettavano che cominciasse la lettura, facevano un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Anche questa domenica le alunne dell'Istituto eran raccolte da un pezzetto nella sala, e non si vedeva comparir la lettrice, che doveva essere una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

, chi la canzonava, chi le faceva coraggio; e così il tempo si perdeva, e per la sala v' era un orribile fracasso. La voce della direttrice per altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca