Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questo

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Plutarco femminile

218207
Pietro Fanfano 50 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Essendosi parlato a pag. 245-49 degli Enimmi ed Indovinelli, non mi sembra fuor di proposito il ristampar qui come appendice al libro, questo mio

paraletteratura-ragazzi

femminile era questo: Come la natura ha formata la donna fisicamente diversa dall'uomo, deputandola a partorire e ad allattare, così è naturale che

paraletteratura-ragazzi

secolo, cioè nel 493; ma questo è il quinto secolo, non il quarto. Senza dubbio l'ha tratta in errore quella voce quattrocento: se per altro penserà che

paraletteratura-ragazzi

insegnamento ci facevano entrare anche questo E ch' io non abbia a esser gran cosa lontano dal vero me ne fa quasi certo il vedere, che gente di

paraletteratura-ragazzi

però si chiamavano Giudicati; e questi giudici, che da principio erano dipendenti da questo o da quel principe del continente, ben presto ebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

aveva potuto salvare, con questo frontespizio: Tutte le opere che si sono potute trovare di Olimpia Fulvia Morata, donna dottissima e veramente divina. I

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

e modi falsi e barbari in cambio dei buoni nostrali. Questo è vero peccato, e da meritare titoli di snaturati a quelli italiani che lo commettono: del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

signora Jole non pensò a questo, quando fece la sua, poco discreta osservazione." "Sono stata un po' troppo avventata, lo confesso, replicò la signorina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

affine che impari ad amare e ad onorare colui, dal quale riceve, non solo la vita, ma tutti i beni e le grazie che possono fare l'uomo felice in questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

piacevolissimi, e chi si diede a far questo, chi quell'altro di essi, senza troppo frastuono o smodata allegrezza, come ne erano state ammonite dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

ordine di cinquanta scudi: "Andate dal mio maestro di casa con questo foglio, e vi darò i quattrini per la pigione." E senza voler sentire parole di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

l'altro giorno non so che libro. Si chiamava questo bel cero Florindo: sempre tutto insaldato, muschiato, impomatato; con la sua spartizione a uso donna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

significare l'animo suo, tolse ad insegna una vite solinga in campo spogliato di ogni verzura, dichiarando la immagine con questo madrigale:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

Arminio. Compose essa medesima poesie francesi ed italiane; ma non volle mai che fossero pubblicate." La signora Sofia ebbe molte lodi per questo suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

scrocchietti, e, capitandogli il tordo, lo pelava, vi so dir io! Ma questo non è nulla: raccattava i cenci, i pezzi di carta e le cicche; teneva una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

parecchie altre corbellerie. La risposta però è facile: non si può paragonare il verbo amare con dare e stare, perchè quello è regolare, questo no. Secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

fanciulla." Qui la signora Zita si tacque, e gli applausi furono grandissimi. Vi ricorderete che questa signora Zita dissi, nella prima parte di questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

nel putridume, questo mi fa stomaco, nè io posso volerle bene, o averla in venerazione." "Sì interruppe la direttrice, la signorina ha ragione: sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

predica." La signorine il maestro e la direttrice lietamente sorrisero a questo preambolo, e detta qualche parola di lode e di conforto alla dicitrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

comechessia artiste, veramente io non la saprei indovinare; ma, volendo pur dir qualche cosa, io come io mi pare doversene attribuir la cagione a questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

: Vendete quel che avete per far limosine. Ed a questo proposito mi ricordo di aver letto che un certo arcivescovo di Napoli, stando proprio alla lettera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

antiche e recenti, ed assicurandola che, se non istà bene, così in generale, alle donne, il buttarsi là all'impazzata tra' pubblici tumulti, questo non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

: danno voce a' lor fattorini, i quali strombazzano il gran poeta per ogni cantuccio d' Italia: questo schiamazzo sopraffà molti poveri di spirito, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

alle cose di guerra e di politica; e molti libri, e molte carte andarono disperse: a me poi date tutta quanta la colpa, se questo mio discorso è così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

Greci per altro, che le loro cose magnificavano ampollosamente, celebravano questo poeteggiare per un miracolo; e Arcadia ed Arcadi simboleggiava per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

. Quello assegnatomi dapprima, non posso negarlo, era contro al mio genio, e non sapevo indurmi a trattarlo questo datomi in sua vece, è veramente secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

quelle parole, per potermene guardare altre volte." "Questo è ufficio del signor maestro." "Ed io, soggiunse il maestro, farò il mio ufficio; e prima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

lodata davvero per questo capo. Dubito per altro se lo studio abbia dato buon frutto in questo lavoruccio che sono per leggervi: a me, dico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

una dirizzone. Anche a' giorni nostri s'è portata alle stelle una vera ciarlatana d 'improvvisatrice... Basta, non tocchiamo questo tasto; e chiudasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

maestro, andato di là, e tornato con due libri, parimente ridendo: "Eccomi da loro: scrivano questo sonetto, e poi lo indovinino: e cominciò a dettare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

Questa stanza la leggeva il maestro; ma non l' ebbe appena finita, che più voci gridarono la spera, lo specchio. "Sì, disse il maestro, questo enimma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 248

Questo non fu indovinato così presto; ma pur fu indovinato da due o tre per l' anno. Allora il maestro conchiuse: "Qui basti di tali gingilli; e non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

: solo vo' notare che in questo componimento l' attrice si mostra esageratamente ammiratrice della letteratura francese, sull' esempio forse del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

Che cosa intendono per questo tornar dallo specchio? E molte voci ad un tratto: "Tornar dalla toelette." "Scusino, o questo modo non par loro bello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

giovani di buona nascita, ammaestrandogli alla scena. Ma questo fu appunto cagione della sua estrema sventura, "perocchè, conchiude il ricordato biografo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

di cappelli, o di scialli, o di qualsiasi altro capo di vestiario; e ad ogni nuova foggia si dà, un nuovo nome; e questo nome va per tutta Europa: nè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

simili; ed innanzi ad ogni altro esempio di amor filiale si metta questo ricordato oggi da me." Le signorine o la direttrice si accordarono col maestro a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

franca, e dico senza riguardo, che il titolo di donna illustre, anche in questo caso mi pare darsi un po' troppo a buon mercato. Ascoltatemi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

propose di fare questo settimanale esercizio, io con altre compagne mie, si mormorò un pochino, e si disse che poco sarebbe stato utile, e meno che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

d'Italia, non che dal re di Francia, a impetrar lettere di favore per Brunoro, tanto che il re Alfonso lo liberò; nè contenta a questo, operò tanto che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

vero struggimento." Questo dialogo si faceva nella camera della direttrice la settima domenica dell'anno, pochi momenti avanti che dovesse cominciar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

notare, che insieme con l'uso va spesso di conserva un suo fratello, ad esso somigliante nell'esteriore, che si chiama abuso; e che da questo bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

, che, se non dava loro il Palizzi, arderebbero il palagio; e avevano bell'e pronto il fuoco, e l' accostavano alla porta. A questo il Re, sbigottito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

potenza di danaro e di uomini d'arme, disegnò, nel 1357, di muover guerra a questo capitano; il quale, risoluto di mantenere le sue terre, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

d'allora. Il detto Carlo V, passando per Correggio, due volte volle alloggiare presso questo illustre donna, la quale gli rese altissimi onori. Veronica

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

come io, a metterla per questo tra le donne illustri ci avrei i miei riveriti dubbj." Molte delle ragazze a queste parole cominciarono a chiacchierare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

anche nella sacra teologia; chè a questo fine imparò la lingua ebrea, ed era usata studiare la sacra Bibbia in ebreo, e servirsi de' commenti de'dottori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

da sè ammaestrava nel loro ufficio cameriere e fantesche ed oltre a ciò, fu amatissima, ed anche per questo rispetto ammirata e celebrata da' suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

veramente i modi e le voci da fuggirsi? Che vuole? Un maestro dice: questo è un francesismo, e bisogna fuggirlo, e un altro vien fuori: Non è vero: si può

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

, mi sarei messo il primo. Questo modo gentile di dar il primato a Scipione, mostra che Annibale, benchè barbaro, aveva spirito gentilissimo. "Gentile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca