Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proprio

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218234
Pietro Fanfano 26 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amat, proprio nec dormio sommo, Ma lasciamo stare gli antichissimi Greci e Latini: lasciamo stare anche l' accenno di questi ghiribizzi, che pur si

paraletteratura-ragazzi

seppe amicarsi tutti i più illustri e potenti uomini del suo Stato, per il che potè creare giudice il proprio figliuolo tuttor giovanetto. Nacquero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

s'imprimono ne' puerili animi dalla ragione e dalla diligenza d'altri: alcuni dalle loro considerazioni e dal proprio loro giudicio col tempo s' imparano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

proprio senno: giuoco dove molto si esercita l'ingegno e dove chi ingegno e prontezza ha, può darne certa prova. Notabili furono due risposte date quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

il proprio ritratto; ma dietro al quale volle scrivere che era stato fatto per comando. Aveva allora ventidue anni; e quel lavoro fu molto lodato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

, si raccomandava come un' anima persa che per l' amor di Dio non lo rovinasse: se non pagava, era proprio per impossibilità: gli desse tempo, e non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

' primissimi anni diede segno di esser proprio nata per l' arte e per le lettere; dico per l' arte, perchè anche nel disegno e nella pittura si mostrò assai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

: Vendete quel che avete per far limosine. Ed a questo proposito mi ricordo di aver letto che un certo arcivescovo di Napoli, stando proprio alla lettera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

' Arno; e risalito il fiume, arrivò proprio sino ai borghi della citta, dove sceso coi suoi feroci seguaci, misero fuoco alle case, mandando tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

, la incamminarono per quella via; la quale fu corsa valorosamente dalla egregia fanciulla, portata dal proprio ingegno, e spronata dal desiderio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

marito, e andata a Salò, le venne in uggia quel verseggiare cose da nulla, e si diede alle più gravi, tra le quali ce ne ha di quelle trattate proprio da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

il mio cuore e lo tratto proprio di gusto. Vi parlerò di una donna nobilissima, di alti spiriti, o operatrice di fatti magnanimi, dico della Clarice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

e ghibellini della filologia italiana si accordano nell'insegnarla e nel difenderla: segno proprio che non c' è via da dirle contro. Eppure tuttor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

di Dio: si diede a studiar di proposito; e fu in grado di presentarsi nella presente domenica con un lavoro fatto proprio da lei, il quale, se non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

maestro si disponeva a spiegarlo, quando la Nina siciliana gridò di laggiù in fondo: l' inchiostro. "Brava, sora Nina: è proprio l' inchiostro." "E sa, l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

collega; e il Bettinelli scrisse un bell' elogio di questa rara donna, che si può dir proprio essere stata l' idolo de' sommi ingegni del suo tempo. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

, chiaro, e più proprio del francese toilette? Lo specchio è il più necessario arnese per abbigliarsi e dà subito la idea della cosa. Dunque se io dirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

lei, regalando alla madre una penna d'oro, e mettendo al figliuol suo il proprio nome di Pietro Leopoldo. Poco appresso le si ammalò il padre; e sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

. Cavalier Girolamo de' Rossi, p. 129. SCRITTORE. Chi ama far bene, non è mai contento del proprio lavoro, pag. 19. SCRITTORI ANTICHI. Bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

contrario; ma ne conchiuderanno per altro, che al bene ordinato viver civile, giovano molto più quelle che intendono il mandato loro proprio, e cercano di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

professora nol direi, perchè generalamente quando una donna fa ufficio proprio dell' uomo, si nomina per uomo; se però a lei pareva strano il dire Cassandra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Mantova: una donna proprio per la quale, massaja in casa, più brava del marito nel saper governar i popoli, e tanto caritatevole che si sarebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

esclamò: "Bisogna proprio esser sante! Io per me, se mi fosse toccato un marito tanto cattivo, non ci avrei avuto pazienza." E lei, continuò la direttrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

specialmente la guardia della città, e comandando a tutti che la obbedissero come se fosse lui proprio e le diè per consigliere Sparaglìno, suo intimo amico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

tanto istruita delle buone letture, e della letteratura francese ancora che ciascuno la onorava e la riveriva; ed era portata proprio in palma di mano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

, e papà e mammà vogliono che io stia a letto onde curarmi. Creda, mi rincresce; ma proprio non ho potuto. "Ho l'onore di segnarmi con tutto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca