Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposito

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218329
Pietro Fanfano 29 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Essendosi parlato a pag. 245-49 degli Enimmi ed Indovinelli, non mi sembra fuor di proposito il ristampar qui come appendice al libro, questo mio

paraletteratura-ragazzi

, vedrà che esso è nuovo così per la forma come per l' intenzione. Scrivendo le presenti Vite, io ho avuto il proposito, come tutti gli altri, di

paraletteratura-ragazzi

, stava per alzarsi, quando il maestro si volse a lei con queste parole. "Signorina, io mi era messo qui col proposito di farle qualche censura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

proposito delle Lettere della Andreini, è poco elegante, e che meglio sarebbe stato se avesse detto Dedicatoria." La Jole, a cui non moriva la parola in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

licenza dal Sanseverino fece proposito di fermarsi a Roma, non tenendosi sicuro in Napoli: intanto procurò che la moglie con la figliuola riparassero in un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

ogni altra studiava la storia di proposito: Dica, signora Isotta, quali sudditi crede si possano chiamar più infelici? E la signorina senza troppo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

. Il maschio andava a scuola, e non poteva guadagnare; studiava tuttavia di proposito, e dava fondata speranza che a suo tempo avrebbe ajutato la mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

le altre sorelle fece il cardinale venire a Parigi, col proposito di favorirle a tutto potere; e come la Marianna era bella, spiritosa e di ottima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

fece proposito di rimuoverlo, per poi assolutamente destituirlo; ma prima volle anche svergognarlo, acciocchè non avesse poi il coraggio di lamentarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

per la traduzione di Lucrezio; e non saprei dire se, o di proposito o per inavvertito effetto di famigliare consuetudine, fece alla Selvaggia prender

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

delle signorine del suo Istituto; e confortò il maestro a seguire il suo buon proposito di leggerlo e farlo studiare a quelle che il desiderassero: e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Luigi, dicono Alvise, più vicino al latino Aloysius. "A proposito della traduzione di Terenzio fatta dalla Bergalli, domandò una delle signorine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

proposito di far del bene ai suoi simili, quanto gliel concedevano le proprie forze; ed in poco tempo aveva già raccolto dattorno a sè una bella famigliuola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

la sua fama, tanto più ella diventava umile e modesta. Era poi religiosissima, e a diciott'anni fece proposito di farsi monaca: se non che vedendo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

seicento, col savio proposito di combattere le pazzie e i vaneggiamenti poetici del Marini e dei suoi seguaci, che si conoscono col nome di Secentisti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

proposito fermo in politica, ed anzi in più, occasioni avesse favoreggiata la casa Medici, tuttavia quando vide che il cardinale Ippolito voleva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

della direttrice, ed a vergognarsi di essere la sola così svogliata tra tante fanciulle di buona volontà: e datasi a studiar di proposito, racquistò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

di Dio: si diede a studiar di proposito; e fu in grado di presentarsi nella presente domenica con un lavoro fatto proprio da lei, il quale, se non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

, e riuscì a comporre le differenze; benchè i Fiorentini durassero poco nel buon proposito. La Santa non si partì d'Avignone; ma volle rimanervi, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

conseguenze tristissime. Al quale proposito citerò un bel libretto inglese (del cui autore non ricordo) mi intitolato White lies, ossia bugie bianche, che sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

l'animo schietto e leale: il che viene a dire come la Tambroni non folleggiasse dietro alla moda nè alle altre vanità donnesche." "A proposito di mode

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

rispettare il suo proposito di non volere andar per istampa, e rimasero inedite." Qui tacque la signora Claudia; e la direttrice aggiunse alcune parole di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

essersi mostrata persuasa delle mie ragioni sei mesi fa, ed aver convenuto del suo errore in questo proposito. Ma non voglio ora darle dispiaceri. In

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

Isotta fu la quarta lettrice; ed essa, benchè non toccasse i sedici anni, era delle più brave tra tutte le compagne, e quella che più di proposito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

facciano notar questa cosa agli scolari, come faccio io adesso a proposito di queste donne messinesi. Ha detto bene la signora Nina, che queste donne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

quattrocento uomini disposti a morir per lei, si ridusse nella ròcca col proposito fermo di non cederla se non per morte. Ma le forze del Legato eran sì grandi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

assiduo studio, quanto le consentiranno la sua condizione e la sua qualità. Studj dunque di proposito; e così porrassi anche in grado di fuggire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

proprie forze: studj di proposito; ed allora, non solo uguaglierà, ma vincerà le sue compagne; e così gusterà il vero sapore degli applausi e avrà la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

: "Ella ha ragione; ma che vuole? son fatta così; e con tutto il proposito di temperarmi, ricasco sempre nel difetto medesimo." La conversazione si volse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca