Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 10 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pistoja come di altre città, ponevano gli occhi sopra quell' istituto per mettervi a educare lo proprie fanciulle ma parecchie madri ne rimasero col

paraletteratura-ragazzi

un certo modo atto e conveniente, a ne' quali riluca e risplende quella dignità e quel decoro, che, non solamente gli occhi e gli animi de'prudenti, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

maniera ne' varj crocchi di quelle ragazze, sempre per altro sotto gli occhi della direttrice. Il pranzo era ordinato per le due: fu assai ricco, fu buono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

"Sentite se è vero che i ghiotti ci rimangono. Ve lo vo' provare col fatto d'un pazzerello di giovanotto, che mi capitò sotto gli occhi leggendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

voleva vedersela sfavillare dinanzi agli occhi in tutta la sua viva luce, così fra le altre discipline predilesse le matematiche, che sempre sono state

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

, e quelle poche che rimarranno saranno additate per bizzarre eccezioni, da pigliarne materia di spasso e di riso; come ho veduto io con questi occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

sole; e molte altre simili: no, perchè è una mattia l' accettare, a chius' occhi questa autorità sconfinata del popolo, la quale ci porterebbe a dover

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

mal di flusso in Modone, città di Morea, e conosciuto che quella malattia era mortale, si fece fare una ricca sepoltura, la quale coi propri occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

principesse e gran signore vennero di lontani paesi fino a Genova per accertarsi co' propri occhi, se tal fama era vera; e trovando la donna più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

, che cosa ci guadagnano? Lo sanno quel che ci guadagnano? che mentre si pensano che tutti debbano aver gli occhi addosso a loro per ammirarle; tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca